fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Buche sulle strade sannite del Giro d’Italia, Antonelli: “Intervengano le istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo i nostri rappresentanti politici, una volta tanto si facciano sentire. Il Sannio non può perdere questa opportunità”. E’ l’appello, in vista del Giro d’Italia, del presidente del Comitato Tappa sannita, Nicola Antonelli.

La richiesta nasce in seguito all’arrivo sul percorso degli ispettori inviati dall’organizzazione Rcs che hanno riscontrato diverse criticità lungo le strade.

Come è noto, il Sannio sarà protagonista della corsa rosa con due tappe: la prima da Praia a Mare a Benevento, il prossimo 11 maggio, e la seconda, il giorno successivo, da Ponte a Roccaraso.

Per la prima frazione non ci sono particolari problemi. E’, invece, la condizione del manto stradale della seconda tappa a creare le principali preoccupazioni a causa delle buche lungo la carreggiata. In particolare, in merito alla strada provinciale 108 Valle Vitulanese-Solopaca i disagi sono presenti dal km 6 fino al centro di Paupisi.

Al km 23, i commissari hanno chiesto di sistemare l’innesto per la superstrada, che avverrà in contrada Pagani, e al chilometro 33 nel territorio di Cerreto Sannita.

Buche pericolose per i ciclisti anche sulla strada provinciale 12 tra Cusano e Pietraroia dove ci sono diversi tratti dissestati da sistemare. Stessa situazione per il bivio di Bocca della Selva a causa di una serie di avvallamenti.

“Questo è quanto rilevato dagli ispettori – spiega Antonelli -. Ora sta a chi di competenza, Provincia e mondo della politica, provvedere a sistemare le strade e permettere il regolare svolgimento della tappa.

Certo – aggiunge il presidente -, sarebbe un peccato escludere alcuni comuni dalla visibilità straordinaria che offre il Giro d’Italia”.

Il Comitato tappa sannita, dunque, chiede risposte immediate agli Enti per permettere la realizzazione di un evento per il quale si lavora dallo scorso anno. Inoltre, bisogna considerare che il passaggio della ‘carovana rosa’ rappresenta una vetrina importante per l’intero territorio e costringere gli organizzatori a cambiare percorso a causa delle buche sarebbe davvero mortificante per tutto il Sannio.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. gerardo caporaso

    30 Mar, 2016 a 0:08

    Ma siamo proprio ridicoli, le strade si aggiustano solo x il giro? Mai state così rovinate, specie la Telesina, ma prefetto, anas, polizia stradale cosa fanno? Mettono autovelox che causano incidenti e l’Anas restringe la carreggiata anche dove non serve x anni, senza che nessuno faccia qualcosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content