CRONACA
Wg flash 24 del 10 febbraio 2016
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – PADRE PIO, PRESENTATO IL PIANO DI SICUREZZA
“Stiamo lavorando per consentire che l’evento si svolga nel massimo della serenità”. Con queste parole, il questore di Benevento, Antonio Borrelli, ha presentato stamattina il Piano di sicurezza per l’arrivo nel Sannio, il prossimo 11 febbraio, delle spoglie di San Pio. “Al momento – ha aggiunto Borrelli – non ci sono allarmi particolari, ma il nostro lavoro proseguirà per garantire la tranquillità dei pellegrini”. Già dalle prime ore di questa mattina, tecnici e agenti sono impegnati nel controllo delle aree che saranno interessate dalla manifestazione. Al vaglio delle forze dell’ordine anche la rete fognaria del capoluogo nei pressi del Duomo. Al briefing hanno preso parte tutte le forze dell’ordine che saranno impegnate per l’evento.
AMMANCO DI DENARO ALLO IACP, INDAGINE DELLA FINANZA
Truffa, aggravata e continuata, ai danni dello Stato. E’ questa l’accusa nei confronti di un ex collaboratore convenzionato dell’Istituto di Case Popolari di Benevento. Nel corso dell’indagine, coordinata dalla Procura del capoluogo, gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria delle fiamme gialle hanno sequestrato preventivamente la somma di 270mila euro. Il provvedimento rientra nell’inchiesta sugli ammanchi di denaro allo Iacp di Benevento. L’indagine è scattata nel 2014 a seguito di una denuncia. Il “buco” sarebbe stato realizzato attraverso l’emissione di mandati di pagamento fasulli o gonfiati che venivano accreditati sui conti bancari dell’indagato. Al termine delle indagini, il Gip ha disposto per l’indagato il divieto di esercitare l’attività d’impresa con conseguente interdizione di tutte le attività ad esse inerenti per dodici mesi.
MALTEMPO, FORTI RAFFICHE DI VENTO SUL SANNIO
A seguito delle avverse condizioni meteo, in particolare forte vento, che stanno interessando dalla scorsa notte l’intero territorio della provincia di Benevento, i vigili del fuoco stanno riscontrando tutte le richieste di servizio tecnico urgente che stanno pervenendo alla sala operativa della sede centrale di contrada Capodimonte. Oltre 50 gli interventi di soccorso espletati riconducibili essenzialmente ad alberi caduti, pali pericolanti, guaine di coibentazione di copertura divelte e cartelloni pubblicitari pericolanti. Non si segnalano danni a persone.
CRISI AMTS, VERTICE A PALAZZO MOSTI
“Venerdì il Consiglio comunale dovrà approvare la delibera per l’affidamento del contratto di servizio all’Amts. Nella riunione di stamattina, presenti i vertici aziendali, i dirigenti comunali ed i consulenti incaricati dal Comune, abbiamo verificato i conti dell’azienda relativi al 2015 dai quali emerge la conferma di quanto l’Amts abbia recuperato nell’anno appena trascorso rispetto ai precedenti”. A comunicarlo è il sindaco di Benevento, Fausto Pepe. “Questo elemento positivo – prosegue il primo cittadino – rafforza la nostra convinzione sull’opportunità di presentare i due reclami avverso la sentenza di fallimento”.
PADRE PIO, IL PIANO TRAFFICO DEL COMUNE
In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia è previsto l’arrivo, il prossimo 14 febbraio, delle spoglie di San Pio alla basilica cattedrale di Benevento. Per questo, il Comune ha predisposto un Piano traffico speciale per quanto riguarda l’area. In particolare saranno chiuse piazza Duomo, via Goduti – tratto compreso tra via Pasquali e piazza Duomo -, piazza Orsini, via Gaetano Rummo, corso Garibaldi – tratto compreso tra piazza Cardinal Pacca e piazza Duomo -, via Carlo Torre, via Episcopio e via Annunziata nel tratto compreso tra Rampa Annunziata e via Rummo