fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Padre Pio nel Sannio, la Questura presenta il dispositivo di sicurezza. Borrelli: “Lavoriamo per la serenità dei pellegrini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Stiamo lavorando per consentire che l’evento si svolga nel massimo della serenità”. Con queste parole, il questore di Benevento, Antonio Borrelli, ha presentato stamattina il Piano di sicurezza per l’arrivo nel Sannio, il prossimo 11 febbraio, delle spoglie di San Pio.

“Al momento – ha aggiunto Borrelli – non ci sono allarmi particolari, ma il nostro lavoro proseguirà per garantire la tranquillità dei pellegrini”. Già dalle prime ore di questa mattina, tecnici e agenti sono impegnati nel controllo delle aree che saranno interessate dalla manifestazione. Al vaglio delle forze dell’ordine anche la rete fognaria del capoluogo nei pressi del Duomo.

Al briefing hanno preso parte tutte le forze dell’ordine che saranno impegnate per l’evento. Particolare attenzione alla viabilità a Piana Romana dove è previsto l’arrivo, intorno alle 12, del corpo di Padre Pio. Il parcheggio per le auto dei pellegrini è stato posizionato all’accesso di via Piana Romana, mentre l’auto con la teca del santo sannita arriverà da via Frà Modestino.

Successivamente, ci sarà la processione per il centro cittadino delle reliquie, con sosta dinanzi al palazzo municipale e benedizione della città, impartita da fr. Marciano Guarino, guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina.

Infine, il corteo raggiungerà la chiesa “Santa Maria degli Angeli” – Santuario Diocesano “San Pio da Pietrelcina”, dove sarà possibile venerare le spoglie mortali del Santo fino all’inizio della celebrazione eucaristica.

L’intera area sarà transennata e tenuta sotto controllo dalle forze dell’ordine. Il dispositivo prevede anche l’utilizzo di metal detector portatili.

Domenica 14 febbraio, invece, l’attenzione sarà spostata a Benevento dove il corpo del santo sarà accolto, alle 9, a piazza Bissolati dall’arcivescovo, Andrea Mugione, con i sacerdoti dell’Arcidiocesi. I resti saranno condotti a spalla fino alla Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, dove il 10 agosto 1910 il Santo Frate Cappuccino ricevette l’ordinazione sacerdotale.

L’area nei pressi del Duomo del capoluogo sarà off limts per le auto e l’accesso sarà consentito solo ai pellegrini fino al termine dell’evento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

redazione 4 mesi fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 4 mesi fa

Presentato in Senato ‘Il Cammino di Padre Pio’. Matera (FdI): “Opportunità per promozione del Sannio” 

redazione 5 mesi fa

Cybersecurity: Confindustria Benevento approfondisce gli aspetti della normativa NIS2

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content