fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Post alluvione, operai a lavoro per rimettere in sesto l’occhio al centro delle arcate di Ponte Vanvitelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono passati esattamente due mesi e un giorno dalla prima alluvione di ottobre scorso che ha sconvolto i beneventani e i sanniti, trovatisi a fare i conti con fiumi di fango e acqua.

In città il fiume Calore ha scavalcato il Ponte Vanvitelli, nodo strategico di collegamento tra il centro storico e il rione Ferrovia, interessato, peraltro, in quel periodo da lavori di restyling iniziati a maggio scorso e che dovrebbero terminare il 31 dicembre prossimo.

Le immagini simbolo di quelle ore e dei giorni successivi sono quelle che ritraggono le auto sommerse dall’acqua, detriti, tronchi d’alberi spezzati, inferriate divelte, trascinati fin sotto le arcate del ponte dalla furia dell’acqua.

La stessa struttura monumentale ha riportato ferite, non gravi fortunatamente, se si pensa che l’alluvione del 1949 provocò danni ingentissimi all’antico ponte originario che ne provocò nel 1960 la successiva demolizione e il rimpiazzo con l’opera attuale.

Il cosiddetto occhio al centro delle arcate era diventato invisibile a causa dei rami che ne ostruivano l’apertura: qui sono ancora visibile le scrostature, la mancanza delle rifiniture in travertino sbriciolate o staccate dall’acqua.

Ora è la lenta e sapiente mano dei carpentieri, a lavoro da questa mattina, a restituire al ponte la sua identità architettonica: una scena che contribuisce a ristabilire il senso di normalità che faticosamente la città cerca e conquista ogni giorno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 2 settimane fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

redazione 2 settimane fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

redazione 2 settimane fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content