fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, successo per la prima parte della Festa del Torrone e del Croccantino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa ieri la prima parte della quindicesima edizione della Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti. Quattro giorni, dal 5 all’8 dicembre, che hanno spalancato le porte del centro fortorino a visitatori italiani e stranieri: quattro giorni di assaggi, spettacoli culinari e musicali, appuntamenti culturali.

Le previsioni sono state rispettate, il flusso di visitatori è stato costante con il picco registrato nella giornata dell’8 dicembre, come sempre in occasione dell’Immacolata e della tradizionale preparazione del Megacroccantino, che quest’anno ha raggiunto la lunghezza record di 22 metri.
Gli stand di torroncino sempre affollati, disposti lungo la storica via Roma, hanno confermato l’ottima riuscita del primo fine settimana.

Tante le attrattive per i visitatori, non solo in piazza Risorgimento e lungo la “Via del Torrone” ma anche nel centro storico sammarchese che offre oltre alla sua invidiabile architettura la bontà degli assaggi di formaggi e salumi del territorio fortorino e le opportunità di acquisto nel mercatino di Natale di piazza del Carmine, la degustazione di pizza preparata con farine di grano antico nel presidio Slow Food di piazzetta Vicidomini. Più di 35 gli espositori e fra questi anche i 9 comuni che in piazza Risorgimento hanno portato in vetrina le proprie eccellenze.

Fra gli appuntamenti di apertura c’era il dibattito sulla celiachia e a margine la visione del cortometraggio “Come le formiche” Davide Vella e Alfonso Pontillo, per raccontare le storie degli agricoltori della Piana di Calise, colpita dall’alluvione, edita da Slow Food Campania e Basilicata, (a favore degli alluvionati c’era inoltre la campagna di beneficenza “saveSannio” organizzata dal club I lupi chapter), la presentazione dei lavori di Liminaria 2015 e l’archivio storico nel Museo degli orologi da torre, aperto al pubblico, con la collaborazione delle guide degli istituti superiori di San Marco, e le mostre nel palazzo di via Rovagnera, come quella fotografica intitolata “Con gli occhi di un bambino”.

Grande era poi l’attesa per la presenza del pasticcere di fama internazionale, Luigi Biasetto, che ha deliziato la vista e il palato dei presenti con la preparazione del croquembouche.

Il resto del successo di questo primo fine settimana è da attribuirsi all’atmosfera allegra e natalizia degnamente ricreata dal festival dei bimbi e dalle esibizioni del guppo folk “La ‘Ncioccarata”, dagli artisti di strada che torneranno a definire anche il weekend del l’11, 12 e 13 dicembre.

Fra gli appuntamenti prossimi: “Frammenti di… Nero su Bianco” a cura dell’associazione culturale “Provenza … Mino” l’11 dicembre, il coderdojo di LiminariaEdu, il concerto dei Cori di Montagna e lo spettacolo “Natale in casa Cupiello” del gruppo teatrale “La maschera”, il 12 dicembre, e Isabella Pedicini con la presentazione del suo libro “Ricette umorali. Il bis. Palati in fuga, apericene e altre catasfrofi” il 13.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 3 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Quali azioni per la pianificazione di protezione civile?”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content