fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Benevento, i dipendenti licenziati salgono sul tetto del Consorzio agrario

Si inasprisce la protesta degli 11 lavoratori licenziati dal Consorzio agrario provinciale di Benevento. Dopo la manifestazione in Prefettura, in concomitanza con l'arrivo in città del ministro alle Politiche agricole Maurizio Martina, questa mattina una delegazione di dipendenti con i sindacalisti della Cgil e dell'Ugl ha occupato il tetto dell'ente di via XXV Luglio, al Rione Ferrovia.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Si inasprisce la protesta degli 11 lavoratori licenziati dal Consorzio agrario provinciale di Benevento. Dopo la manifestazione in Prefettura, in concomitanza con l’arrivo in città del ministro alle Politiche agricole Maurizio Martina, questa mattina una delegazione di dipendenti con i sindacalisti della Cgil e dell’Ugl ha occupato il tetto dell’ente di via XXV Luglio, al Rione Ferrovia.

protesta_news“E’ chiaro – ha spiegato Rosita Galdiero, segretario provinciale della Cgil – che il Consorzio non ce la fa a mantenere un numero elevato di dipendenti, ma non sempre l’unica soluzione è il licenziamento. Per questo – ha aggiunto – chiediamo un confronto con i vertici dell’ente per chiarire la vicenda, considerando che si tratta di persone che lavorano da oltre 30 anni nel settore”.

Ancora più duri gli esponenti dell’Ugl che chiedono l’azzeramento dei vertici del Consorzio.

Nel corso della manifestazione c’è stato anche un breve scontro verbale tra il segretario della Cgil Galdiero e l’onorevole Clemente Mastella che, passando lungo via XXV Luglio con l’auto, si è fermato per parlare con alcuni lavoratori.

Di fronte la sede del Consorzio erano presenti anche il sindaco di Benevento Fausto Pepe e il suo vice, Raffaele Del Vecchio. I vertici di Palazzo Mosti hanno parlato con sindacati, lavoratori e, telefonicamente, con il commissario del Consorzio.

A seguito della protesta è stata fissata una riunione, alle 18, nella sede dell’ente alla quale prenderanno parte le organizzazioni sindacali, il commissario, il direttore della società cooperativa sannita e il sindaco, in qualità di delegato dalla Prefettura.

L’obiettivo è quello di congelare le lettere di licenziamento e attivare gli ammortizzatori sociali per i dipendenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 3 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content