fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Maltempo, al via i sopralluoghi della Soprintendenza. Tomay: “Attenzione su Buonalbergo e Ponte Valentino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Industrie, campi coltivati e piccoli negozi. Nel Sannio prosegue la conta dei danni che il maltempo si è lasciato alle spalle. Accanto ai tecnici del Comune e della Protezione Civile in campo ci sono anche gli esperti delle Soprintendenze archeologica e artistico architettonica per censire il patrimonio culturale della provincia di Benevento.

Proprio in queste ore infatti, una task force è impegnata su tutto il territorio per comunicare al Ministero dei Beni Culturali le situazioni più critiche. La maggiore preoccupazione dal punto di vista artistico-architettonico riguarda Paupisi da dove sono giunte le principali segnalazioni. In mattinata, invece, è in corso una ispezione al convento dei Cappuccini di Montesarchio.

Per quanto riguarda i beni archeologici, invece, “l’attenzione – ha spiegato il funzionario responsabile, Luigina Tomay – è puntata su Buonalbergo ed in particolare sul ponte della Chianche, distrutto in parte dal maltempo”. I cittadini, intanto, hanno anche aperto il gruppo facebook “Salviamo il Ponte delle Chianche” per sensibilizzare le persone sulla problematica.

In città, invece, la situazione sembra essere meno preoccupante. Nei prossimi giorni, ci saranno sopralluoghi a Ponte Valentino e nell’area di Cellarulo, che rappresentano le zone più critiche.

Nessun problema all’Arco di Traiano. I lavori dei mesi scorsi e la copertura hanno riparato dal maltempo il monumento. Anche la frana, che si è creata a pochi metri di distanza, non ha toccato la struttura.

Al termine di tutte le ispezioni sarà redatto un dossier da inviare al Mibact per decidere gli eventuali interventi di restauro.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content