fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sicurezza dei ponti, al via la sperimentazione sul Ponte Ufita nel comune di Apice con il progetto Strit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un sistema di sensori monitorerà da oggi i livelli di sicurezza e lo stato di salute del ponte Ufita nel comune di Apice, interessato, come si ricorderà, a dicembre 2013 da un forte danneggiamento a causa di una straordinaria piena del fiume provocata dalla intense piogge di quei giorni.

Crollò uno dei due pilastri centrali e venne erosa la parte sinistra del ponte, determinando subito la chiusura al traffico della strada provinciale 163.

Nell’immediatezza la Provincia di Benevento decise di ripristinare la funzionalità della struttura e consentire il passaggio degli autoveicoli con l’installazione di un pilastro provvisorio ma nello stesso tempo con una delibera dell’8 ottobre 2014 a firma dell’allora commissario straordinario dell’ente Aniello Cimitile venne stipulato un accordo tra Provincia di Benevento e la società consortile STRESS, che ha proposto l’iniziativa, per il monitoraggio continuo della sicurezza della struttura.

Il progetto, di nome Strit perché finalizzato allo sviluppo di strumenti e tecnologie per la gestione del rischio delle infrastrutture di trasporto e finanziato dal Miur, consentirà in tempo reale di controllare l’inclinazione del ponte Ufita, gli effetti delle vibrazioni provocate dal passaggio di automezzi e gli eventuali rischi sismici grazie all’installazione di specifici sensori di rilievo dei terremoti.

In questo modo in caso di superamento dei livelli di sicurezza si potrà dare l’immediata allerta e decidere l’eventuale chiusura al traffico.

Si tratta per ora solo di una sperimentazione, partita con quasi un anno di distanza dall’intesa, che sarà applicata, a partire dal Ponte Ufita, su tutti i ponti presenti sul territorio sannita e italiano.

La società consortile Stress è riconosciuta dal Miur ed è stata costituita su iniziativa dell’ateneo sannita e dell’Università “Federico II” di Napoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 7 giorni fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 16 minuti fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Alberto Tranfa 3 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 4 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 4 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content