CRONACA
“Sua figlia ha fatto incidente, servono 1200 euro”: scatta il raggiro telefonico, ma la nonnina è più furba dei truffatori

Ascolta la lettura dell'articolo
“Pronto, signora, sua figlia ha fatto un incidente d’auto ed era senza assicurazione. Servono 1200 euro per evitare la denuncia”. Una telefonata arrivata di prima mattina, l’ennesima truffa telefonica ai danni di un’anziana. La vittima, questa volta, è una pensionata 81enne di Benevento che, però, è stata più furba dei suoi truffatori e non si è lasciata abbindolare dalle chiacchiere.
Secondo quanto raccontato dalla donna agli agenti della Polizia, un uomo si è presentato al telefono come avvocato della figlia e ha detto di parlare dalla caserma dei Carabinieri. Secondo il racconto del presunto legale, servivano soldi per risolvere il sinistro ed evitare la denuncia alla conducente. Un collaboratore di fiducia sarebbe passato nel giro di pochi minuti a casa e avrebbe ritirato il denaro.
La vicenda, però, ha insospettito la vecchietta che, nonostante il timore per il possibile incidente occorso alla familiare, ha chiesto con insistenza di poter parlare con la parente per accertarsi delle sue condizioni.
Al rifiuto del suo interlocutore e delle sue rassicurazioni, supportate anche da un complice che ha millantato al telefono di essere un maresciallo dei carabinieri, la donna è stata lucidissima nel comprendere il raggiro e ha attaccato la cornetta.
“Vivo con una pensione minima, se avessi la possibilità di pagare 1200 euro in contanti non sarei qui. Mia figlia sa benissimo che l’assicurazione all’auto si deve pagare”: queste le parole prima di concludere la conversazione. Subito dopo, ha avvertito la sala operativa della Questura per evitare che altri possano cadere nella rete.