fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

#DomenicalMuseo, anche nel Sannio musei gratis aperti il 2 agosto. A pagamento, invece, i siti della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna l’appuntamento con l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i siti e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. Il prossimo 2 agosto a Benevento e nel Sannio saranno diversi i poli museali che resteranno aperti per incentivare e divulgare la cultura.

Si tratta dell’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paghi il biglietto per visitare monumenti, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.

Per cittadini e turisti, dunque, si tratta di una buona occasione per riscoprire le bellezze del capoluogo e non solo. In città, infatti, saranno a disposizione dei visitatori l’Arco di Traiano e il Teatro Romano.

In provincia, invece, saranno il castello e la torre di Montesarchio ad incantare i visitatori. Realizzata in epoca normanna la rocca si trova al centro del colle che domina il comune caudino. All’interno del corpo centrale dell’edificio è anche ospitato il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino. L’allestimento è dedicato alla storia della Valle Caudina e si sviluppa in sei sale poste al primo piano dell’edificio.

Non sarà visibile il pezzo forte della collezione: cratere di Assteas. Il vaso, infatti, è “partito” per l’esposizione temporanea “Natura e Mito dalla Grecia a Pompei”, realizzata in occasione dell’Expo di Milano. Nella teca che custodisce il vaso ci sarà un ologramma che darà ai visitatori la visione della sua magnificenza. Resta visitabile, invece, la mostra “Rosso Immaginario – Il Racconto dei vasi di Caudium” con videoproiezioni, olografie e minimapping.

Ultimo sito aperto sarà il Paleolab a Pietraroja, struttura capace di trasportare indietro nel tempo, in un passato lontano 100 milioni di anni, quando il Matese era una laguna tropicale popolata da pesci e rettili. Tra loro, anche un piccolo dinosauro: lo Scypionix Samniticus, per gli amici “Ciro”. Si tratta del primo esemplare completo di dinosauro rinvenuto in Italia.

Resteranno aperti, ma a pagamento, i musei di proprietà della Provincia di Benevento. Il Museo del Sannio e il complesso di Sant’Ilario saranno visitabili dalle 9 alle 19. Il museo Arcos e la mostra di Iside, invece, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il Comune, inoltre, garantirà l’apertura dell’Hortus Conclusus.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 settimana fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Sagra della Castagna di Civitella Licinio, attesi migliaia di turisti nel weekend

redazione 39 minuti fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 13 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content