fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Caserma Pepicelli, il sottosegretario Alfano (Ncd): “Verso definizione di un piano di riutilizzo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi ho affrontato con il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, il Prefetto Morcone, rappresentanti dell’Agenzia del Demanio e con il Sindaco di Benevento, Fauso Pepe, la problematica della ex scuola allievi carabinieri di Benevento. Abbiamo cercato di trovare la migliore soluzione per una caserma che versa in eccellenti condizioni e che è subito disponibile all’utilizzo. La concertazione è il metodo da utilizzare anche per altri territori italiani per la valorizzazione degli immobili”. A dirlo è Gioacchino Alfano, sottosegretario alla Difesa, a seguito di una riunione che si è tenuta presso gli uffici ministeriali.

“Infatti, – evidenzia il sottosegretario – secondo uno studio dell’Agenzia del Demanio la caserma Pepicelli, potrebbe accogliere e riunire il personale di varie amministrazioni dello Stato presenti sul territorio. L’operazione libererebbe, così, una decina di sedi, parte in locazione passiva e parte da valorizzare o razionalizzare, e consentirebbe allo Stato di risparmiare importanti risorse di denaro pubblico”.

IL COMMENTO DI BELLO – Sull’incontro svoltosi oggi al Ministero della Difesa per discutere sulla destinazione della Caserma Pepicelli è intervenuto anche il coordinatore provinciale di Ncd, Gianvito Bello. “Esprimiamo soddisfazione per l’esito dell’incontro e speriamo che questo possa essere l’inizio del percorso di rivitalizzazione e rilancio di un’importante struttura nel cuore della Città”.

“Un plauso – prosegue Bello – va al sottosegretario al Ministero della Difesa e coordinatore regionale Ncd, Gioacchino Alfano per aver promosso una riunione istituzionale strategica al fine di individuare la migliore soluzione per la rifunzionalizzazione di una Caserma che rappresenta la storia della Città di Benevento.

A differenza di chi riteneva inutile questo incontro, la proposta presentata nel corso della riunione dal direttore centrale della gestione del patrimonio immobiliare dello Stato dell’Agenzia del Demanio di un investimento di 26 milioni di euro per la sistemazione della ex Caserma al fine di allocarvi uffici dello Stato (Comando Provinciale della Guardia di Finanza, Ufficio delle Dogane, Ragioneria Territoriale dello Stato, Commissione Tributaria provinciale e diversi altri ancora) attualmente dislocati in altre zone della Città è sicuramente un’ottima notizia, riteniamo infatti che questo costituisca un valido progetto per rivitalizzare la struttura e dare un nuovo impulso all’area nel centro di Benevento.

In questo modo, oltre ai vantaggi per le casse dello Stato in termini di spending review, potremo rendere la struttura un polo multifunzionale di riferimento per l’intero Sannio.
Nello stesso tempo anche l’ipotesi di lavorare affinché la Pepicelli resti struttura militare attraverso l’insediamento di un reggimento dell’Esercito Italiano è da perseguire perché sarebbe un volano economico per la città di Benevento. Costituisce inoltre un risultato importante il fatto che dalla riunione sia emersa la volontà unanime e recepita dal capo dipartimento Immigrazione del Viminale, prefetto Mario Morcone, di non perseguire nell’obiettivo di allocare nella struttura di viale Atlantici gli immigrati.

I primi passi mossi oggi mostrano poi come il bene della Città che amiamo, la sua tutela ed il suo sviluppo vengano prima di ogni altro elemento, prima di ogni posizione di partito ed è per questo scopo che tutti dobbiamo collaborare.

Al sottosegretario Gioacchino Alfano e al suo capo segreteria Luigi Barone – conclude Gianvito Bello – a cui rivolgiamo un ringraziamento per l’attenzione che come sempre hanno mostrato al territorio, chiediamo quindi di continuare su questo percorso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 1 mese fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content