fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Progetto “Do.di.s”, i dolci allo stevia del Sannio hanno ottenuto l’ok dei consumatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I dolci all’estratto di stevia del Sannio hanno ottenuto il consenso dei consumatori, che ieri, durante un workshop svoltosi all’agriturismo “Il Ristoro del viandante” di San Giorgio del Sannio, hanno potuto assaggiare biscotti, crostate, marmellate, croccantini di San Marco dei Cavoti e torte preparati dai produttori partner del progetto finanziato dalla misura 124 del PSR Regione Campania 2007/2013 volto a proporre un’alternativa alla crisi del settore tabacchicolo, e che ha visto come soggetto capofila la federazione provinciale di Coldiretti Benevento.

La valutazione positiva da parte dei consumatori fa ben sperare sulla possibilità di immettere sul mercato prodotti dolciari allo stevia, grazie all’alto potere nutraceutico dei gluscosidi steviolici , il cui uso risponderebbe anche alle richieste dell’Oms di ridurre l’assunzione giornaliera di zucchero, come ha spiegato la nutrizionista Maria Rosaria Monteforte.

“Anche le analisi fatte da esperti del gusto evidenziano la possibilità di sostituire lo zucchero con la stevia, – ha sottolineato nel suo intervento il ricercatore del Cnr, Mario Paolo Pellicano. Il confronto tra i prodotti con i due dolcificanti ha ottenuto, infatti, un risultato simile in termini di valutazione sensoriale, anche se i dolci allo stevia in alcuni casi possono avere un retrogusto di liquirizia, attenuabile secondo Pellicano con un dosaggio migliore, che non alteri comunque la tipicità del prodotto.

Sono stati numerosi gli esperimenti effettuati dalle aziende “Autore”, la “Dolce vita dolciaria”, dalla “Genito Roberto”, dalla cooperativa sociale Stalker, partenre del progetto,  e dalla pasticceria “La rosa dei venti” per definire la quantità ottimale dei glucosidi steviolici, estratti dalle foglie essiccate della Stevia presso il laboratorio del dipartimento di Scienze chimiche della Federico II di Napoli, con il metodo innovativo dell’estrazione a freddo condotto dal responsabile scientifico Daniele Naviglio che ha, peraltro, brevettato un estrattore ad hoc capace di produrre, al massimo del risparmio energetico una polvere di stevioside molto cristallina e pura.

I produttori, presenti al workshop, hanno definito soddisfacente il risultato ottenuto nel sostituire lo zucchero con gli estratti di stevia, evidenziando una maggiore efficacia, in termini di stabilità strutturale e compattezza dei dolci, del loro uso nel formato in polvere piuttosto che liquido.

Rimane a loro avviso il nodo relativo ai costi che al momento sono abbastanza alti e alla possibilità di utilizzare la stevia soltanto come additivo alimentare entro un certo limite stabilito dalla normativa europea, che implica l’integrazione con altri edulcoranti naturali.

Presente anche il vice direttore di Coldiretti Benevento, Antonio Pinto, che ha ribadito l’impegno a sostenere tutte le opportunità di riconversione aziendale e stabilità reddituale dei produttori agricoli, auspicando, allo stesso tempo una maggiore rapidità e una forte qualità della spesa del prossimo PSR Campania.

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

redazione 1 settimana fa

Bollette luce e gas, nel 2024 le famiglie beneventane hanno speso in media quasi 2mila euro

redazione 1 settimana fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Aree interne: tra il 2021 e 2023 è cresciuto il reddito delle famiglie, ma resta sensibile il gap con province del Nord

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 2 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Lanza nominato commissario cittadino a Durazzano

redazione 2 ore fa

A Cusano Mutri una borsa di studio per merito in memoria dell’astronomo Giuseppe Cassella

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 4 ore fa

Due medici della ‘Maugeri’ tra gli scienzati più influenti al mondo. Mastella: “Orgoglio per tutto il territorio”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Fondovalle Vitulanese, consegnati lavori di completamento. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 5 ore fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content