fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, cittadini a lavoro per riqualificare l’area di Santi Quaranta. Giovedì incontro pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Santi Quaranta, un’area da recuperare. Per conservare la memoria e l’identità sulle origini di Benevento”. Questo il titolo dell’incontro pubblico in programma il 18 giugno, alle 20, nella sala dei Frati Minori della Madonna delle Grazie. L’appuntamento servirà per dare informazioni sullo stato dell’area, sulla raccolta adesioni e sugli attrezzi da lavoro, sulle idee per la futura sistemazione del luogo e dei giardinetti belvedere.

Sono già due settimane, infatti, che tanti volontari – generosamente e con pochi mezzi -, sono accorsi da tutta la città per disboscare, tagliare le erbacce, ripulire dall’immondizia. Pensiamo – spiegano gli organizzatori in una nota – che innanzitutto gli abitanti della zona e di Benevento devono essere puntualmente informati per potere partecipare attivamente a questa iniziativa e per potere dare i loro suggerimenti sull’avvenire dell’area.

Santi Quaranta è un’area adiacente il tempio della Madonna delle Grazie costituita da un criptoportico romano del II-I sec a.C. e dalla omonima chiesa fondata tra il 1119 – 1180. Fa anche parte di quest’area il giardinetto belvedere ben visibile a viale San Lorenzo.

Questi monumenti, oltre all’usura del tempo e dei terremoti, hanno dovuto subire l’aggressione dell’uomo. a causa dei bombardamenti del 1943, poi, si sono verificati pesanti crolli.

L’ultimo intervento volto al restauro e alla conservazione risale agli anni ’90, prima che la vegetazione prendesse il sopravvento.

Per queste ragioni e per conservare e tramandare alle future generazioni un pezzo di storia delle origini di Benevento, in base al regolamento comunale del verde pubblico, il cittadino Felice Presta ha richiesto ed ottenuto l’affido dell’area affinché, insieme a tanti cittadini volontari, potesse intervenire per evitare l’ulteriore degrado.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content