fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 dell’8 giugno 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GAY PRIDE: PEPE: “ISTITUZIONI SOPRA LE PARTI”
“Non capisco le motivazioni del dissenso nei miei confronti”. Così il sindaco Fausto Pepe risponde alle critiche piovute su Palazzo Mosti in seguito al Campania Benevento Pride. Dal palco di piazza Risorgimento, al termine della manifestazione, era stata fatta notare, dalla madrina Giulia Innocenzi e dai membri del collettivo Wand, l’assenza del primo cittadino. Una mancanza che qualcuno ha voluto leggere come un segno di distacco dai contenuti del corteo da parte di Pepe, nonostante il Comune avesse dato il patrocinio alla manifestazione. “Chi mi conosce – ha spiegato il sindaco – sa che promuovo le iniziative che ritengo giuste e valide. Le istituzioni, però, devono mantenere l’imparzialità”. Al di là della querelle, Pepe ha ribadito la sua apertura nei confronti delle richieste del collettivo Wand: “Abbiamo già dato la nostra disponibilità a dialogare – ha concluso – per l’istituzione di un registro delle unioni civili e, a breve, vedremo di approfondire la questione”.

MALTEMPO: DISAGI IN VALLE TELESINA
Strade allagate e disagi per i cittadini a causa della forte perturbazione che sta colpendo il Sannio in queste ore. La situazione più critica si registra nella Valle Telesina, dove sono numerosi gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento di Telese Terme. In particolare, gli sforzi dei pompieri si sono concentrati nell’area nei pressi della stazione ferroviaria dove si è verificato un allagamento dei locali che ospitano l’ingresso e la biglietteria. L’acqua, infatti, ha prima occupato la strada adiacente la fermata e poi ha iniziato a defluire all’interno dell’edificio. Al momento i binari sono liberi e la circolazione ferroviaria non ha subito rallentamenti. Nel capoluogo, invece, moltissime sono state le chiamate al 115 per richieste di intervento dei vigili del fuoco che sono ora impegnati in diversi punti della città. Fortunatamente, non si registrano situazioni di particolare criticità.

PAUPISI: SCOPERTE TRAPPOLE PER CINGHIALI
Una trappola per la cattura illegale dei cinghiali è stata scoperta a Paupisi, in località Grotte Santone, in un’area boschiva del Parco Regionale del Taburno – Camposauro. L’operazione è stata effettuata dalle Guardie Zoofile dell’ENPA di Benevento. All’esca, costituita da una grossa catena ed un laccio d’acciaio situati all’inizio di una piccola rupe di 6 metri, i cinghiali arrivavano dopo aver seguito un percorso obbligato costituito da materiale naturale. Le Guardie sono rimaste appostate nei dintorni con l’intenzione di identificare l’autore, ma trascorse diverse ore dal ritrovamento e non vedendo nessuno avvicinarsi all’area interessata, hanno proceduto alla bonifica della zona ed alla rimozione della trappola, ponendola a disposizione dell’Autorità Giudiziaria prontamente informata dei fatti.

ESAMI DI STATO: TUTTI I NUMERI DEL SANNIO
Saranno 2.940 i candidati sanniti che a partire da mercoledì 17 giugno, alle ore 8.30, sosterranno gli esami di Stato dell’anno scolastico 2014/2015 nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Benevento. Dopo lo svolgimento nella giornata di mercoledì 17 giugno della prima prova scritta di Italiano, uguale per tutti gli indirizzi, gli esami proseguiranno giovedì 18 giugno con la seconda prova scritta, diversa a seconda degli indirizzi, e lunedì 22 giugno con la terza prova scritta pluridisciplinare, predisposta dalle commissioni. Si insedieranno, invece, fin da lunedì 15 giugno, tutte le commissioni giudicatrici per lo svolgimento della riunione plenaria e delle restanti operazioni preliminari.

SUCCESSO PER L’INFIORATA DI PADULI
“Push for peace” è il quadro vincitore dell’edizione 2015 dell’Infiorata di Paduli. L’opera, realizzata sul bozzetto delle studentesse Camilla Calandro, Sara Russo e Martina Viola, è stata creata dal Gruppo infioratore di “Torre Sant’Elena”, guidato dalla zelatrice Olimpia Tufo. L’arduo compito di decretare il vincitore è spettato alla giuria presieduta dal Maestro Magda Kluska e composta da Padre Antonio Pirozzolo, in qualità di consulente liturgico, da Maria Laura Mammetti in qualità di garante istituzionale, dal Maestro Antonio Frusciante e dall’Architetto René Bozzella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content