fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Club Unesco, in Prefettura il concerto per la rassegna “Bach a Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio del 13 maggio 2015 si è tenuto nell’ambito della seconda edizione della rassegna «Bach a Benevento», promossa ed organizzata dal Club Unesco Benevento, con il patrocinio della Prefettura e della Provincia di Benevento e del Circolo Unione Sannita, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura il secondo concerto previsto per pianoforte e voci di soprani e sopranista, dopo il primo concerto eseguito nel mese di aprile presso il Circolo Unione Sannita e con il terzo concerto che concluderà tale rassegna nel mese di giugno presso il Museo del Sannio di Benevento.

Il concerto, intitolato “Il figlio di Bach”, che scandaglia la produzione vocale di Johann Christian Bach (1735-1782), undicesimo figlio di Johann Sebastian Bach e di Anna Magdalena Bach, intende celebrare il 330esimo anniversario della nascita di tre grandi della musica Domenico Scarlatti (1685-1757); Georg Friedrich Händel (1685-1759) e Johann Sebastian Bach (1685-1750).

Il programma è stato curato dal M° Gioacchino Zarrelli, musicologo-cantante e didatta, al pianoforte Saverio Filomeno Coletta, e i soprani: Irma Culicigno che ha proposto: Recitativo e Rondò di Lucejo dall’opera “La Clemenza di Scipione” «Misero me, che veggo» e l’Aria da concerto «Ah, seek to know»; Marika Marmorale che ha eseguito scena di Amadis dall’opera “Amadis des Gaules” «Que vois-je? O spectacle effroyable!» e l’Aria da concerto «Midst silent shades». Ed infine il sopranista e controtenore, Angelo Giordano che ha interpretato l’Aria di Alessandro dall’opera “Alessandro nell’Indie” «Non so d’onde viene».

Al concerto hanno partecipato numerose persone che hanno gradito con entusiasmo le esecuzioni dei musicisti richiedendo il bis e sono stati eseguiti: Offenbach: “Les contes d’Hoffmann”, la famosa Chanson d’Olympia detta l’aria della bambola, Handel: dall’opera Serse “Lascia ch’io pianga” ed infine L. Bernstein: dall’operetta Candide “Glitter and Be Gay”. E visto l’entusiasmo vi è stato un fuori programma è stata interpretata Die Zauberflote la famosa aria della Regina della note – Der Holle Rache di Mozart.

Il presidente Cecere Perrella del Club UNESCO di Benevento ha ringraziato gli artisti che hanno prodigalmente partecipato alla seconda edizione della rassegna musicale i quali attraverso i loro concerti hanno aderito e testimoniato gli ideali dell’UNESCO. Ed infine ha ringraziato personalmente e a nome di tutto il Club Unesco di Benevento il Prefetto Paola Galeone per la sua disponibilità e squisita sensibilità per la realizzazione di questo evento nello storico Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo.

Al termine del concerto il Prefetto Paola Galeone ha voluto esprimere il suo apprezzamento e gratitudine per la straordinaria esecuzione dei musicisti e cantanti e per l’impegno e la capacità professionale da essi dimostrata nell’esecuzione del concerto e ha ringraziato il Club Unesco e ha precisato che la Prefettura è sempre aperta ad accogliere manifestazioni che promuovano e valorizzano il patrimonio culturale e tutte quelle manifestazioni che hanno uno spirito fruttuoso e di ricchezza alla cittadinanza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 2 mesi fa

La pianista caudina Giulia Falzarano incanta a Castel di Sangro

redazione 2 mesi fa

Via Appia, sabato sarà sottoscritto accordo di rete tra i Club Unesco di Benevento e Brindisi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content