fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizio mensa per i malati psichici, Altrabenevento attacca l’Asl: “Chi è il dirigente che deve controllare il servizio?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Altrabenevento, guidata da Gabriele Corona, ritorna sulla questione del servizio mensa per i malati e gli anziani in cura all’Asl di Benevento.

“La Rete Sociale, l’associazione dei familiari delle persone con disagio psichico, – scrive in una nota Altrabenevento – lo scorso 2 maggio ha provocatoriamente offerto agli assistiti dei centri di Morcone e Puglianello un pranzo decente in sostituzione dei pasti prodotti dalla Ristorò. Anche il Commissario della Asl, Gelsomino Ventucci ha onorato la tavola imbandita per dimostrare vicinanza ai malati, ai medici e agli operatori, assicurando che a breve deciderà cosa fare dopo la video-denuncia di Altrabenevento relativa alle violazioni contrattuali per la fornitura delle vaschette.

Finora, però, – prosegue la nota – dopo una settimana da quella denuncia e numerose riunioni, i vertici Asl non hanno ancora assunto una decisione perché i vari dirigenti si preoccupano innanzitutto di dimostrare di non avere mai avuto la competenza per effettuare i controlli. Non si comprende, quindi, neppure chi dovrebbe verificare le violazioni da noi denunciate (mancata consegna dei pasti entro 30 minuti dalla cottura; variazioni ripetute al menù; prestazioni ridotte del personale della Ristorò addetto al servizio pasti presso le strutture sanitarie; addetti alla consegna delle vaschette assunti da altre ditte; dubbia idoneità dei furgoni utilizzati; ecc.).

Possibile che l’azienda sanitaria sannita – scrive Corona -, dopo aver affidato il servizio per anziani e malati psichici otto anni fa, non si sia mai preoccupata di effettuare controlli adeguati al punto che ancora oggi non si sa chi aveva la competenza per farlo? Eppure l’Asl è il committente ma è pure l’autorità di controllo sulla rispondenza dei pasti ai menù e sulla idoneità e igienicità dei locali. Non è stato mai verificato niente?

A maggio 2013 – sottolinea l’associazione – il capannone utilizzato dalla Ristorò come centro cottura, si bruciò e quindi la ditta ha utilizzato per preparare i pasti un’altra sede, possibile che l’Azienda Sanitaria non sia andata a verificare? Possibile che i funzionari della Asl, quegli stessi che secondo il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Moschella, hanno controllato continuamente il servizio della Ristorò per la mensa scolastica, non hanno mai controllato il servizio effettuato per la propria Azienda? Possibile che solo ora, dopo sei mesi di polemiche, scoprono che il certificato di agibilità dei locali non è mai esistito?

Il dottore Ventucci – spiega il presidente di Altrabenevento -, sabato scorso ha verificato che sulla vaschetta del ‘secondo’ era scritto chiaramente ‘Cosce di pollo surgelate’, adesso potrebbe domandare all’Ufficio Alimentazione dell’Azienda che dirige se quei prodotti sono consentiti? I funzionari di quell’ufficio quando partecipano agli studi promossi e finanziati dalla Regione Campania sostengono che il pollo deve essere macellato tre giorni prima della cottura e tenuto solo in frigorifero. Alla Ristorò, invece è consentito derogare sia per i bambini della mensa scolastica che per gli anziani e i malati psichici?

Dottore Ventucci – conclude la nota – potrebbe farci sapere finora chi ha liquidato le fatture alla Ristorò accertando che il servizio è stato regolarmente reso come da contratto, nonostante le violazioni da noi denunciate? E potrebbe spiegarci come mai quando c’è da pagare la ditta della famiglia Barretta-Porcelli i ‘suoi’ dirigenti non litigano sostenendo di non avere la competenza per farlo?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 4 mesi fa

Corona: ‘Sospendere abbattimento di 70 pini e rendere noti gli esami effettuati su 300 alberi in un solo mese’

redazione 4 mesi fa

Corona: ‘Treni fermi e carenza di manutenzione, manca il ‘Carro Soccorso’ a Benevento’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content