fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Rugby

Lutto nel mondo del rugby beneventano per la scomparsa del 36enne Francesco De Nigris

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un grave lutto nel mondo del rugby cittadino. Una brutta malattia ha portato via nella giornata di ieri Francesco De Nigris, 36 anni, ex giocatore ed ex allenatore del Benevento Rugby.

Francesco era molto conosciuto nel mondo sportivo beneventano avendo iniziato sin da piccolo ad inseguire la palla ovale sull’impianto sportivo di Pacevecchia. Una passione viscerale che condivideva e che ha coltivato fino alla fine con il papà Giancarlo, storico dirigente dell’US Benevento Rugby.

Proprio il club biancoceleste, attraverso un comunicato, si è unito al dolore della famiglia per la scomparsa prematura, stringendosi attorno a uno dei pilastri fondamentali del team sannita.

Negli ultimi anni Francesco, sposato e con una bimba di pochi mesi, è stato anche tra gli atleti protagonisti – nel ruolo di ala – della promozione in serie B del Benevento nel campionato elite di C 2009/2010. Sempre da trequarti, ha esordito e disputato un torneo di Serie A, ha collezionato presenze della nazionale giovanile e, a 21 anni, è stato “metaman” del club cittadino nella stagione di serie B del 2000. Da allenatore, in panchina insieme con l’amico Francesco Furno, ha conseguito un sesto e un quarto posto, sempre in C, nelle stagioni 2007/2008 e 2008/2009.

I funerali del giovane saranno celebrati questo pomeriggio nella chiesa conventuale “Sacra Famiglia” di Pietrelcina. Dopo il rito funebre, la salma sarà trasportata al cimitero di Benevento.

Anche la redazione di Ntr24 si unisce al dolore della famiglia e al cordoglio del Rugby Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 1 mese fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 2 mesi fa

Benevento, un mese senza Francesco Pio De Luca: il ricordo e il grido di giustizia di una comunità ferita

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 10 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content