fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Celebrato il Premio di studio “Giustino Fortunato”: nei giardini dell’Unifortunato “L’albero della legalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, si è tenuta la cerimonia per la prima edizione del “Premio di Studio” dedicato all’illustre meridionalista cui è intitolato l’Ateneo telematico sannita, al quale hanno partecipato centinaia di studenti delle scuole della Campania.

I lavori sono stati selezionati da un’apposita commissione che ha designato i tre vincitori, assegnando ben 4 menzioni speciali.

Scopo dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare i giovani a recuperare il pensiero di Giustino Fortunato, specificamente il filone etico e civile del meridionalista le cui intuizioni, il cui metodo e la cui coerente visione liberale restano simbolo della nostra tradizione culturale, nonché riferimento per le politiche di sviluppo del sud Italia.

La giornata, introdotta dagli interventi della Prof.ssa Katia La Regina – docente di Procedura Penale e del Prof. Paolo Palumbo – delegato del Rettore per l’Orientamento, è stata impreziosita dalla presenza di Angela Camuso – giornalista de Il Fatto Quotidiano e di Rai 1, che ha presentato il suo libro inchiesta “Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia capitale”.

La giornalista, nel suo intervento, ha ripercorso la vicenda criminale che lascia aperti tantissimi interrogativi inquietanti e le cui propaggini arrivano fino ai giorni nostri come svelato dall’inchiesta “Mafia Capitale” sulla nuova cupola romana. Un grande lavoro caratterizzato dall’analisi di atti giuridici trasformato in una narrazione dei fatti più significativi ed emblematici di questo periodo oscuro per la nostra Nazione.

Al termine della cerimonia si è poi passati alla consegna dei premi e degli attestati di partecipazione alla presenza del Prefetto Paola Galeone, del Questore Antonio Borrelli, del Comandante prov.le dei Carabinieri Col. Pasquale Vasaturo, del Comandante prov.le della Guardia di Finanza Col. Luigi Migliozzi, del Comandante della Polstrada Antonio Vetrone e del Vicario della Diocesi di Benevento Mons. Pompilio Cristino.

Ecco i primi tre classificati e le menzioni speciali attribuiti dalla Commissione:

1° Premio: Claudia Francesca Martiriggiano del Liceo Classico “G. Bruno” di Maddaoni
2° Premio: Erika Pica dell’Istituto “Rampone” di Benevento
3° Premio: Francesco Pio Pomponio del Liceo Linguistico “G. Della Valle” di Frigento

Menzioni speciali sono state attribuite a Francesco Ceccarelli del Liceo “Einaudi” di Cervinara, Giovanna Pallotta del Liceo Classico “Giannone” di Benevento, Rosa Barbieri dell’Istituto “Le Streghe” di Benevento e all’ITE “L. da Vinci” di S. Maria Capua Vetere.

Al termine della giornata, nei giardini dell’Unifortunato di Benevento intitolati alla memoria dell’indimenticato campione di ciclismo Gino Bartali, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e degli studenti e docenti intervenuti alla manifestazione, è stato piantato l’albero della vita, un piccolo ulivo segno di speranza e pace.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 1 settimana fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 2 settimane fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 8 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 9 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content