POLITICA
Riqualificazione dei “morticelli”, Siciliano (FI) plaude all’iniziativa del Fai

Ascolta la lettura dell'articolo
Raffaele Siciliano, esponente del coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani, ha inviato una nota sulla riqualificazione dei “morticelli” al quartiere Triggio di Benevento.
L’antica abbazia benedettina di San Lupo, nel quartiere Triggio di Benevento, – scrive Siciliano – nel 1600 fu adibita a cimitero dei “morticelli”, così nominati i bambini morti per l’epidemia di peste del 1600. La Seconda Guerra Mondiale, con i suoi bombardamenti, ha logorato molto la struttura e l’abbandono dei rifiuti e dei materiali ingombranti ha peggiorato la situazione. L’area però è stata già ripulita più volte dall’Asia di Benevento e ora l’obiettivo del FAI (Fondo Ambiente Italiano) è quello di riqualificare l’abazia benedettina, poi cimitero dei bambini, con il progetto redatto e regalatogli dall’Architetto Rosanna Melillo e del Geometra Felice Zampetti.
Il progetto – aggiunge – prevede la ricostruzione di un giardino medievale, proprio come all’epoca, con la sistemazione di varie essenze e diverse piante aromatiche, come salvia, rosmarino ecc..
Il dossier è stato già inviato al FAI a Milano, ora manca soltanto il bando per il finanziamento che sarà realizzato con Intesa San Paolo.
Un’ottima iniziativa – conclude Siciliano – che potrà restituire il giusto valore ad un luogo suggestivo, il quale è ancora vivo nei ricordi dei beneventani che ne conoscono la storia.
Personalmente, ed a nome del coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani, sento di appoggiare questa iniziativa, la quale potrà collocare parte della città nella sua giusta dimensione culturale e storica”.