fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Comunicazione, cultura e spettacolo: al via “Giovedì vediamoci al Liceo Artistico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Artistico di Benevento inaugura una nuova iniziativa culturale: un appuntamento settimanale per incontrarsi, parlare di cultura, conoscere le nuove tendenze del contemporaneo, condividere informazioni ed emozioni di un mondo in costante cambiamento. L’appuntamento non è dedicato al solo mondo dell’arte, ma tende a spaziare in tutti i campi della comunicazione, della cultura e dello spettacolo.

L’iniziativa vuole essere un’occasione di incontro, ma anche di sperimentazione: un laboratorio dove sperimentare con molta libertà temi e forme comunicative diverse e innovative. Unico filo conduttore è il luogo (il Liceo Artistico) e il giorno della settimana (il giovedì): in queste due semplici coordinate si può proporre e tentare di tutto. Ovviamente tutti possono proporsi per occupare uno di questi appuntamenti: artisti, attori, scrittori, musicisti e tutti gli operatori culturali presenti sul territorio sannita.

Il target di questa iniziativa non è definito se non in base alla curiosità: da nove a novantanove anni (ma anche oltre) l’unico tratto saliente è essere curiosi. Per tutti coloro che lo vorranno (studenti e non) potrà essere rilasciato attestato di partecipazione a questo rito del giovedì.

I primi appuntamenti programmati sono viaggi multimediali nei seguenti argomenti:

29 gennaio – FRANCESCO MORANTE: L’Italia al lavoro, tra iconografia e storia

5 febbraio – LUIGI DE NICOLA: Viaggio tra le stelle, dalla nebulosa originaria ai buchi neri

12 febbraio – MAURIZIO CIMINO: Sicone, Gennaro e Orsini, storia di un principe, di un santo e di un arcivescovo

19 febbraio – GIUSEPPE MORANTE: Musica e colori, sinestesia tra musica e pittura

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 12 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content