fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, presentati i risultati del progetto PON “Barriera Attiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’Hotel Lemi di Torrecuso, si è tenuto un convegno di presentazione dei risultati del Progetto PON “Barriera Attiva – Studio e sviluppo di una innovativa barriera stradale basata su un nuovo concetto di sicurezza con funzione strutturale (funzione passiva) e funzione attiva” promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, in collaborazione con le società CAR Segnaletica Stradale s.r.l. e Tech.Con s.r.l.

Il progetto di 5.010.900,00 euro è stato finanziato a valere sui fondi Pon Ricerca e Competitività 2007-2013 – Regioni convergenza. Si tratta di un progetto di ricerca che ha trovato concreto sviluppo nella realizzazione di un’innovativa barriera stradale basata su un nuovo concetto di sicurezza con funzione strutturale (funzione passiva) e funzione attiva”, consentendo rispetto ai tradizionali guard-rail una integrazione di sistema che consente il rilievo di emissioni inquinanti attraverso sensori-spie integrati, la delineazione di margine stradale con sistema di led luminosi, la comunicazione in tempo reale di danneggiamento barriera stradale, un sistema di comunicazione intelligente anti-tamponamento e la segnalazione di avvicinamento pericoloso alla barriera stradale; il tutto con alimentazione fotovoltaica.

L’obiettivo di “Barriera Attiva” è stato l’ideazione ed elaborazione di una innovativa barriera stradale che oltre a offrire la funzionalità passiva di contenimento e redirezione dei veicoli consente, mediante l’utilizzo di sistemi di misura opportunamente progettati, di svolgere delle funzionalità “attive” finalizzate all’ottenimento di informazioni sulla velocità dei mezzi in circolazione, sul numero di veicoli in transito e sulla concentrazione di gas nocivi emessi dalle stesse autovetture.

Inoltre, il sistema sviluppato è anche in grado di segnalare l’eccessivo avvicinamento del mezzo in transito alla barriera, mediante segnalazioni luminose e di segnalare l’impatto di un veicolo sul guard-rail ad un centro servizi che può, in tempo reale, allertare glie enti gestori della strada e gli enti di controllo.

I lavori del convegno sono stati condotti dal prof. Giovanni Hyeraci, Coordinatore del Panel degli esperti tecnico-scientifici del Panel “Ambiente e Sicurezza” del M.I.U.R.. Sono inoltre intervenuti il dott. Andrea Maniscalco esperto tecnico-scientifico del M.I.U.R. assegnato alla valutazione del progetto PON “Barriera Attiva”, il dott. Renato Alfano ed il dott. Antonio De Bellis della Polizia Stradale di Benevento e la dr.ssa Rosalia La Motta in qualità di Presidente dell’ACI di Benevento. In rappresentanza dei soggetti proponenti del progetto hanno partecipato il Prof. Pasquale Daponte Responsabile Scientifico del progetto e docente di Misure Elettriche ed Elettroniche presso l’Università degli Studi del Sannio, il dott. Enzo Rillo Amministratore della CAR S.r.l. e il dott. Gianni Nardone Amministratore della Tech.con S.r.l.

Le relazioni tenute durante la giornata di presentazione dei risultati del progetto hanno affrontato il tema della sicurezza stradale evidenziando i contributi della ricerca scientifica e della tecnologia. Inoltre è stato possibile osservare le funzionalità implementate sulla Barriera Attiva durante una dimostrazione di un prototipo realizzato installato presso le sedi della CAR S.r.l.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 settimane fa

Via dei Dauni-innesto SS372-90 bis, il consigliere Greco: “Allo studio migliorie per la sicurezza stradale”

redazione 3 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 4 settimane fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 31 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 42 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 49 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 52 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content