fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Forum dei Giovani Montesarchio: “ORA, il nostro tempo è adesso” compie 2 anni. In distribuzione il 20° numero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venti numeri, 41 redattori, 113 articoli, decine di argomenti affrontati e migliaia di copie stampate: “ORA, il nostro tempo è adesso”, spegne la sua seconda candelina. Due anni intensi, nei quali il volantino informativo ha rappresentato lo strumento attraverso il quale i giovani del Forum hanno fatto sentire la propria voce, hanno esposto le loro idee, avanzato pareri, manifestato proteste, pubblicizzato eventi e promosso iniziative.

Tutto con serietà ed impegno, investendo in questo progetto cuore ed anima, tempo e soldi, energie fisiche e mentali. Andando avanti, sempre! Percorrendo con tenacia e costanza la strada tracciata; senza fermarsi davanti alle critiche sterili dei Pulitzer da marciapiede o ai continui e subdoli tentativi di delegittimazione.

Conservando, sempre e comunque, indipendenza e autonomia, libertà di pensiero, di opinione e di azione. Utilizzando nei confronti degli amministratori che si sono susseguiti in questo arco di tempo, un unico metro di giudizio: la distanza che intercorre tra le parole e i fatti, tra i problemi e le soluzioni, tra le chiacchiere e le azioni concrete.

È in distribuzione, nelle edicole, nei bar e negli esercizi commerciali di Montesarchio il ventesimo numero del volantino. Oltre a festeggiare il suo secondo compleanno ORA affronta il tema del dissesto idrogeologico: Quali rischi corre la città? quali sono le zone più a rischio? quali le cause che hanno provocato l’alluvione di Cervinara del 1999? Quesiti rivolti al prof. Antonio Tinessa, storico insegnante del Liceo Fermi, amministratore comunale di lungo corso, nonché affermato geologo.

A pagina 3 “in direzione ostinata e contraria” ospita un’analisi, attuale ed intrigante, di “Dolcenera” di Fabrizio De Andrè; canzone che Faber dedicò alla sua Genova martoriata dall’alluvione del 1970.

In “segnalibro” spazio a “Garibaldi è morto a Caserta”, romanzo storico nato dalla penna e dalla fantasia di Rosario De Simone che si diverte a riscrivere una delle pagine più importanti della storia del sud Italia.

La rubrica 4/sound è dedicata all’iniziativa promossa dal cantante montesarchiese Francesco De Mizio che, dopo il successo delle “Voci di Caudium”, darà nuovamente spazio ai talenti in erba della Regione Campania. L’appuntamento con la “La musica nel cuore” è per il 12 Dicembre a Villa Maffei.

Nel corso del weekend il Forum festeggerà inoltre il primo mese di attività della web-radio. La partenza è stata ottima. I dati hanno superato le più rosee previsioni: 2900 ascolti in meno di 30 giorni; il 96% dei quali proviene dal centro-sud (Roma, Latina, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Maddaloni, Matera, Foggia, Poteza, Campobasso), il 2% dagli Stati Uniti ed il restante 2% da Argentina, Brasile, Perù, Belgio, Olanda, Inghilterra, Germania e Sri Lanka.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 1 giorno fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 5 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 3 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content