Valle Caudina
Montesarchio, il coordinamento di Forza Italia dice no al rilevatore di velocità al semaforo sull’Appia

Ascolta la lettura dell'articolo
Il coordinatore di Forza Italia Montesarchio, Michele Izzo, a nome di tutti i componenti del coordinamento e di tutti gli iscritti alla sezione, si fa nuovamente portavoce di una problematica che alcuni cittadini hanno sollevato nei giorni scorsi e per i quali chiedono chiarimenti.
A preoccupare i cittadini, riferisce Izzo, è l’intento dell’amministrazione comunale di installare dispositivi di rilevamento automatico di violazione alle norme del Codice della Strada, in prossimità dell’impianto semaforico di Via Napoli, intersezione con via Annunziata Vecchia. Tale semaforo, per altro attualmente spento, – si legge nel comunicato inviato – regola l’accesso sulla via Appia delle automobili provenienti dalla Variante al centro cittadino e viceversa.
Tale iniziativa, prosegue il coordinatore, è stata prevista nella delibera di giunta n° 230 del 28 ottobre 2014, motivata dalla richiesta del comandante di polizia municipale. Come gruppo cittadino di Forza Italia, vogliamo far rilevare che l’iniziativa non è ben vista dai cittadini, in quanto l’esperienza di un rilevatore della velocità in prossimità di quel semaforo è stata già fatta dalla precedente amministrazione, che poi ha dovuto spegnere l’apparecchio in quanto nel periodi in cui ha funzionato, gli uffici del Giudice di Pace sono stati sommersi di ricorsi contro i provvedimenti sanzionatori, che tra l’altro, nell’80% dei casi, sono stati chiusi tutti a favore degli automobilisti.
Come si ricorderà, – si legge nella nota – i ricorsi sono sorti perchè gli automobilisti venivano ripresi mentre passavano con il rosso, perchè il tempo di permanenza della luce gialla che indica il passaggio dal verde al rosso era talmente breve che gli automobilisti si vedevano recapitare la multa. In seguito ai tanti ricorsi, venne nominato anche un perito. Le stesse polemiche vi sono attualmente per il rilevatore di velocità presso l’impianto semaforico sull’Appia all’altezza di Paolisi, dove già vi sono sentenze del Giudice di Pace di Airola che vanno a favore degli automobilisti.
Il gruppo di Forza Italia, precisa il Coordinatore Izzo, sottolinea l’aspetto negativo di tale provvedimento, e quindi sollecita l’amministrazione guidata da Damiano, a rivedere il provvedimento, in quanto, un eventuale cattivo funzionamento della lampada gialla, andrebbe a colpire soprattutto gli automobilisti di passaggio che non sanno della presenza del rilevatore di velocità, e che sono per la maggior parte lavoratori, commercianti che si spostano da un luogo all’altro, e tanti cittadini che vengono da altri comuni.
Inoltre, ne sono tutti a conoscenza, per ogni sanzione che viene pagata, una parte spetta all’installatore delle apparecchiature, una parte all’agenzia che cura il recapito delle multe, ed infine la parte minore va al comune. Molti cittadini, inoltre, ricordano che in prossimità di impianti semaforici controllati, viene una sorta d’ansia per timore di passare mentre scatta il giallo e quindi subito dopo il rosso, e spesso si verificano tamponamenti perchè magari si frena all’improvviso.
A questo punto, il coordinamento di Forza Italia, conclude Izzo, ritiene sia opportuno soprassedere su tale progetto che creerebbe solo scontento e aggravio burocratico, suggerendo di riaccendere al più presto il semaforo, che quando funziona, regola perfettamente il transito e raramente si verificano incidenti.