fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Pastene successo per la serata dedicata alla memoria di Claudio Abbado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Pastene: omaggio a Claudio Abbado” è stata, soprattutto, una manifestazione all’insegna dello storytelling. La narrazione di una vita intensa segnata dalla passione artistica, dalla continua ricerca, dalla convinzione che la musica può contribuire alla crescita e al benessere dell’individuo e della società, dalla certezza che la “conoscenza” e “l’ascolto” sono gli strumenti per superare le barriere che dividono gli uomini.

Un racconto fatto di riflessioni, testimonianze di esperienze connesse a quella del celebre direttore d’orchestra, ricordi personali e immagini – fotografie e filmati inediti. Affidato a estimatori, sostenitori e amici del Maestro Abbado.

Sul palco montato nella piazza principale del piccolo borgo, frazione di Sant’Angelo a Cupolo, sono saliti Achille Mottola, presidente del Conservatorio Musicale  “S. Pietro a Majella“ di Napoli, la Professoressa Attilia Giuliani, Fondatrice del “Club Abbadiani Itineranti “ e il Prof. Maurizio Baratta, promotore dell’Orchestra Giovanile “Sanità Ensamble” del Quartiere Sanità di Napoli.

Accanto agli ospiti della serata, due interpreti Lis (Lingua dei Segni Italiana) per rendere accessibile il dibattito pubblico ai sordi. I saluti iniziali sono stati affidati a Claudio D’Agostino, presidente della Cooperativa Sociale Immaginaria, organizzazione onlus che da circa 3 anni opera sul territorio e che ha promosso l’evento in collaborazione con i tre pastenesi Manfredi Tretola, Giuseppe D’Agostino e Michele Vicerè. Durante il momento dei ringraziamenti, Tretola ha invitato sul palco Paola Genito, Assessore del Comune di Sant’Angelo a Cupolo, ente che ha patrocinato l’iniziativa.

La serata è poi proseguita con la performance originale frutto del laboratorio artistico intensivo “Gli esagonati”, organizzato in occasione e in concomitanza con l’evento pastenese. Un’improvvisazione musico-teatrale di strada in cui l’ascolto di sé e dell’altro è stato il reale fil rouge perfomativo.

L’attività laboratoriale, voluta da Claudio D’Agostino, Giampaolo Vicerè e Fabrizio De Cunto – anche membri e animatori della Banda del Bukò, ha coinvolto circa 20 partecipanti dai 13 ai 50 anni circa ed è stato un’ottima maniera per tradurre in azione territoriale quel monito lasciatoci in eredità da Claudio Abbado.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 5 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 5 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 6 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 9 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 9 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 10 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 11 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 16 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 17 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content