fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Archeoclub d’Italia, tutto pronto per la VI edizione di Deleta (urbs) Beneventum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via i preparativi per la sesta edizione di “Deleta (urbs) Beneventum”, la kermesse storico-rievocativa dei bombardamenti che distrussero la città di Benevento durante la prima e la seconda Guerra Mondiale.

A comunicarlo è il Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sez.di Benevento, Michele Benvenuto che, nell’occasione, ha aggiunto: “La manifestazione di quest’anno sarà ancora più importante, in quanto vi prenderanno parte anche diverse associazioni che, a vario titolo, parteciperanno all’ormai consolidata rievocazione dei bombardamenti (che, nel settembre del 1943, rasero al suolo la Città e determinarono oltre 2.000 vittime tra la popolazione civile).

Proprio a questo proposito, nei giorni scorsi si è già tenuta una prima riunione preliminare con tutti i responsabili delle varie associazioni, ognuna delle quali si attiverà per svolgere al meglio il proprio ruolo e affinché si possa ottenere il massimo della organicità costruttiva”.

Benvenuto ha anche lanciato qualche piccola anteprima relativa al programma della kermesse (che si svolgerà, nei giorni 27 e 28 settembre prossimi, nell’area archeologica del Sacramento, in via Carlo Torre) ed, infatti, ha dichiarato: “Ricorrendo quest’anno il centenario dello scoppio della prima Guerra Mondiale, di particolare importanza sarà l’apertura della mostra dedicata a questo evento, organizzata dall’Archivio di Stato e la cui visita rientrerà proprio nel programma della VI Edizione della Deleta (urbs) Beneventum.

Inoltre, già sono stati individuati tre temi per il concorso da proporre nelle scuole di ogni ordine e grado della città di Benevento, i cui vincitori saranno premiati nell’ambito di una cerimonia ufficiale”.

Infine il presidente Benvenuto ha ricordato che il programma dettagliato della manifestazione sarà oggetto di una conferenza stampa, che si terrà nella prima decade del prossimo mese di settembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content