fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Dal 7 al 14 settembre 2014 “Lucky Summer School” all’Università degli Studi “Giustino Fortunato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento promuove dal 7 al 14 settembre 2014 la prima edizione della Lucky Summer School per aiutare lo studente e la sua famiglia nella scelta ragionata del corso di studio, con la partecipazione a vere e proprie lezioni universitarie e ad un corso intensivo di lingua inglese, fondamentale per il professionista di domani.

La partecipazione alla Summer School è completamente gratuita ed inserita nel programma di orientamento dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento. La giornata tipo prevede al mattino lezioni universitarie su temi di giurisprudenza, economia e management e lo studio di casi pratici; nel pomeriggio la partecipazione al corso intensivo di lingua inglese, tenuto da un docente madrelingua.

Nel corso della settimana si terranno anche incontri con il mondo del lavoro, studio di esperienze sul campo ed eventi sportivi. La Summer School è aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 16 ed i 19 anni, agli studenti diplomati, e a studenti neo iscritti dell’Università o che hanno frequentato uno dei corsi Universitari promossi dall’Ateneo.

La domanda di ammissione va presentata si effettua entro il 31 agosto 2014 compilando il modulo d’ammissione disponibile all’indirizzo www.unifortunato.eu.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 settimane fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 3 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 28 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 1 ora fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 1 ora fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 2 ore fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content