Medio Calore
San Nicola Manfredi: al via l’iter di formazione del PUC

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Amministrazione Comunale di San Nicola Manfredi ha avviato l’iter di formazione del PUC in attuazione del L.R. 16/2004 e del Regolamento Attuativo, sulla base del PTCP approvato dalla Provincia di Benevento. Obiettivo del nuovo strumento urbanistico è quello di raccordare armonicamente il territorio comunale tradizionalmente diviso in frazioni.
Il Sindaco Fernando Errico presenta la nuova sfida: “ Ritengo che sia giunto il momento di pervenire ad una pianificazione strutturata secondo obiettivi e strategie che dovranno essere fortemente condivise da tutti gli operatori e da tutti i cittadini. Al riguardo saranno istituiti incontri capillari in ogni realtà, in modo da acquisire il contributo di tutti, attraverso laboratori di partecipazione che dovranno consentire all’Amministrazione il più alto grado di conoscenza del pensiero complessivo e nello stesso tempo il più alto grado di socializzazione in modo da affermare l’interesse pubblico, ovvero quell’interesse non negoziabile, nel quale la comunità, i giovani, gli anziani, i professionisti, gli intellettuali, gli operatori di ogni ordine e grado, potranno esprimere il loro pensiero e quindi interagire per la conquista del bene comune. Strategie ed obiettivi sempre finalizzati alla valorizzazione del territorio sannicolese inteso quale parte del più ampio bacino dell’intero sistema delle colline beneventane meglio indicato dal PTCP sull’asse Benevento-San Giorgio del Sannio e realtà connesse (S. Angelo a Cupolo, San Martino, San Nazzaro, Calvi, ecc)”.
L’ambizioso progetto dell’Amministrazione dovrà comunque collocarsi in uno spazio-tempo ben definito: “Attueremo da subito gli incontri sul territorio ai quali dovranno partecipare, tutti dovranno fornire indicazioni e proposte in modo da pervenire entro la primavera inoltrata ad una prima condivisione sul preliminare di Piano. Successivamente sarà avviata una ulteriore condivisione sulla base delle osservazioni presentate e solo allora saranno assunte le determinazioni per la fase finale.
Ad avvenuta Conferenza di Servizi, necessaria per acquisire i parere degli organi tutori, sarà inoltrato il Piano alla Provincia per la Dichiarazione di Coerenza. Dopodichè alla fine dell’anno 2014, e quindi nei tempi previsti dal PTCP, il Consiglio Comunale, organo autonomo e sovrano, potrà approvare il PUC ed il RUEC.
Auspichiamo per tutti i cittadini il maggiore entusiasmo possibile per tutte le fasi di partecipazione e condivisione del PUC”, chiude il primo cittadino sannicolese.