fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

«Bach a Benevento» per promuovere gli ideali Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’applaudito concerto del giovane e talentuoso violoncellista, Adriano Fazio che ha disegnato un Bach filologicamente ineccepibile, alternandolo con autori cosiddetti minori italiani come Supriano, Gabrielli, Vitali e Dall’Abaco, il secondo appuntamento della rassegna «Bach a Benevento», promossa ed organizzata dal Club Unesco Benevento, con il patrocinio della Provincia di Benevento, è previsto per giovedì 3 aprile 2014, alle ore 18.00, presso l’auditorium «Gianni Vergineo» del complesso monumentale di Santa Sofia.

Toccherà al violoncellista Emilio Mottola e al pianista Pasquale Evangelista raccontare un grande Bach rivisitato da altri grandi compositori come Zoltán Kodály e Robert Schumann. In duo proporranno, infatti, Vater Unser im Himmelreich da 3 Choralvorspiele per violoncello e pianoforte di J. S. Bach/Z. Kodály e la Suite n. 3 in Do Maggiore, BWV 1009 con l’accompagnamento pianistico scritto da Robert Schumann.

Da solisti, invece, saranno interpreti, il pianista, di quattro Sonate di Domenico Scarlatti (in Mi Maggiore K. 380, in Do Maggiore K.159, in re minore K. 213 e in Re Maggiore K. 29), mentre il violoncellista proporrà la Suite n. 2 in re minore, BWV 1008 per violoncello solo di J.S. Bach. Emilio Mottola, diplomatosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio sannita, sotto la guida del M° Gianluca Giganti, ha maturato una esperienza concertistica che lo ha visto solista con orchestre e gruppi cameristici in Italia e all’estero. Pasquale Evangelista, allievo del M° Orazio Maione presso il Conservatorio di Campobasso, si è affermato in diversi concorsi pianistici internazionali e svolge intensa attività concertistica.

La rassegna si concluderà mercoledì 9 aprile 2014, alle ore 18.00, presso il Museo del Sannio di Benevento, con il recital di Gianluca Giganti, noto concertista e didatta, che eseguirà la IV e la V Suite di Bach per violoncello solo.

«Ringrazio gli artisti che hanno generosamente aderito alla rassegna musicale, – ha detto Paola Cecere Perrella, presidente del Club Unesco Benevento, – condiviso gli ideali dell’UNESCO e si sono impegnati con i loro concerti a testimoniarli. 

I Club Unesco sono importanti portavoce della società civile, giocano un ruolo essenziale nell’educazione dei cittadini e nel contribuire al dialogo tra culture e generazioni per uno sviluppo durevole. In questa ottica ed in questa direzione sono orientate tutte le nostre iniziative».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 3 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 7 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Montesarchio, carenza idrica: scattano le riduzioni notturne

redazione 52 minuti fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 1 ora fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 2 ore fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Alberto Tranfa 3 ore fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 ore fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content