fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Sistema educativo, domani la presentazione del rapporto “Mille dati per venti regioni. Più di una ragione per cambiare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 18 febbraio, alle ore 15:30, presso la sala convegni dell’Ipsar “Le Streghe” di Benevento, sarà presentato il rapporto sul sistema educativo italiano dal titolo “Mille dati per venti regioni. Più di una ragione per cambiare”.

La ricerca comprende tutta una serie di dati statistici conoscitivi su popolazione, studenti, spesa, risultati che fanno toccare con mano la situazione reale della scuola italiana con tutte le sue problematiche interne ed esterne. Si passa dal quadro nazionale ai quadri per regione, con specifici riferimenti alle realtà territoriali provinciali.

Il rapporto è frutto di un lavoro congiunto tra quattro associazioni, di diverso orientamento, ma tutte legate al mondo della Scuola. Sono l’associazione Proteo fare sapere, il Cidi, il Centro di iniziativa democratica degli insegnanti, l’Aimc, l’Associazione italiana maestri cattolici e Legambiente scuola e formazione.

Alla ricerca, coordinata da Emanuele Barbieri, hanno collaborato Claudia Cappelleti, Eleonora Farina, Rosamaria Maggio, Paola Miselli, Pino Patroncini, Angela Maria Petrone.

All’incontro di approfondimento sul rapporto “Mille dati per venti ragioni”, organizzato a Benevento dall’associazione Proteo fare saper e dalla Flc Cgil, parteciperanno Angelo Marcucci, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Benevento, e Diego Bouché, direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Campania.

Le ragioni e i risultati della ricerca saranno illustrati da Emanuele Barbieri, mentre Marina Mupo e Grazia Pedicini, dirigenti scolastiche, apriranno il dibattito sul tema “Fare scuola a Benevento e nel Sannio: problemi, esperienze, prospettive.”

Sono previsti gli interventi di Carmela Formicola, dirigente dell’Ipsar “Le Streghe”, di Vincenzo Delli Veneri, segretario provinciale della Flc di Benevento e di Antonio Mario Verdino, dirigente di Proteo Benevento.

Mario Morelli, presidente di Proteo Benevento, presenterà e coordinerà la manifestazione. Le conclusioni sono affidate a Gianna Fracassi, della segreteria nazionale Flc Cgil.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 4 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 5 mesi fa

Cinque relatrici per raccontare la “Pianta di Minerva” tra passato, presente e futuro: il progetto EVOOLIO chiude i suoi coaching

redazione 6 mesi fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 9 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 23 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 30 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 23 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 46 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content