Valle Vitulanese
A Paupisi tutto pronto per la visita dell’arcivescovo Mugione e per l’inizio della Missione Popolare

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ un mese importante per la parrocchia Santa Maria del Bosco di Paupisi. Infatti ci sarà la visita pastorale dell’Arcivescovo di Benevento, mons. Andrea Mugione, oltre all’inizio della Missione Popolare. Tra qualche giorno sarà anche reso noto il programma pastorale parrocchiale e il programma dell’iniziativa.
“Dal 12 al 17 Febbraio – annuncia il parroco di Paupisi don Raffaele Pettenuzzo – la nostra Parrocchia vivrà la straordinaria esperienza della Missione Popolare guidata dai Missionari della Diocesi di Palestrina (Roma).
Non si tratta di rifare qualcosa che è stato fatto male o non ha funzionato, – ha spiegato don Raffaele – ma di avere il coraggio di osare sentieri nuovi, di accettare la fatica del rinnovamento, di rilanciare la vita di fede nella nostra Parrocchia, assumendoci nuove responsabilità e favorendo nuove energie in vista di una testimonianza del Vangelo.
Come dice Papa Francesco: ‘La Gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento’. Proprio sulla linea tracciata da Papa Francesco, – dichiara ancora il Pastore di Paupisi – ho pensato, in vista della Visita Pastorale del nostro Arcivescovo il 28 Febbraio e il 1 e 2 Marzo di annunciare ufficialmente in Chiesa, il 2 Febbraio prossimo, l’elezione del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale; di effettuare il 9 Febbraio l’elezione del nuovo Consiglio nella sala Santa Teresina, dopo ogni Celebrazione domenicale e di accogliere la Missione Popolare del Seminario di Palestrina”.
E non si ferma qua don Raffaele: “Per prepararci alla Visita Pastorale del nostro Arcivescovo, è importante creare spazi ricchi di relazioni umane che favoriscono l’ascolto di Dio e delle persone, la preghiera, la vita di comunione, la qualità del vivere e, al termine della settimana Giorno del Signore, la partecipazione alla Santa messa. Così come dice Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium: Chiediamo al Signore che ci faccia comprendere la legge dell’amore. Che buona cosa è avere questa legge! – afferma don Raffaele -. Quanto ci fa bene amarci gli uni gli altri al di là di tutto! Sì, al di là di tutto! A ciascuno di noi è diretta l’esortazione paolina: ‘Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene (Rm 12,21)’. ‘Non stanchiamoci di fare il bene (Gal 6,9)’”.
Conclude il sacerdote: “Tutti abbiamo simpatie ed antipatie, e forse proprio in questo momento siamo arrabbiati con qualcuno. Diciamo almeno al Signore: ‘Signore, sono arrabbiato con questo, con quella. Ti prego per lui e per lei’. Pregare per la persona con cui siamo irritati è un bel passo verso l’amore, ed è un atto di evangelizzazione. Facciamolo oggi! Non lasciamoci rubare l’ideale dell’amore fraterno!”.