fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Frasso Telesino: inaugurato il primo sportello CeSVoB della Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il programma del CeSVoB continua nelle sue azioni programmatiche e presenza sul territorio, ieri è stato inaugurata la nuova struttura territoriali della valle telesina a Frasso Telesino alla presenza di S.E. Michele De Rosa, il sindaco Giuseppe Di Cerbo e i componenti del CD, Meola, Napolitano, Iacoviello, Romano e De Mizio, Rossi del collegio dei garanti.

Grazie agli sportelli territoriali e alla presenza costante del CeSVoB sul territorio, sono state costituite molte associazioni di volontariato, che hanno fatto germogliare le attività parallelamente proposte nella sede centrale di Benevento: promozione, formazione, consulenza, progettazione, accompagnamento.

La nuova nuova sede in via Portella è stata concessa in comodato uso gratuito dalla Giunta Comunale di Frasso Telesino, una testimonianza concreta dell’ istituzione locale,nei confronti del mondo del volontariato. Concedere dei locali a titolo gratuito, dice Meola, significa riconoscere il valore, anche economico indiretto, delle attività svolte dalle associazioni, in un ruolo ormai acclarato, di sussidiarietà nel sofferente welfare locale: è proprio il volontariato, conclude Meola, che con il suo spirito di dono, riesce ancora ad offrire delle risposte ai bisogni dei cittadini.

Il Sindaco di Frasso Telesino, Giuseppe Di Cerbo, che da anni sostiene il volontariato ed in particolare del CeSVoB, sin da quando era vicesindaco, al fianco dello scomparso Lino Massaro, sulle orme del quale ha portato avanti l’obiettivo della Giunta di individuare uno spazio da concedere alle operose realtà di volontariato. Il nastro è stato tagliato da S.E. Michele De Rosa, Vescovo di Cerreto e S.Agata, che ha benedetto la sede alla presenza di tantissimi volontari, che con le loro divise, hanno orgogliosamente testimoniato l’impegno serio e costante, speso per il benessere e la sicurezza della propria comunità.

L’ impegno del CESVOB per il prossimo futuro sarà quello di incrementato da nuove progettazioni, anche su altri territori, come S.Agata dei Goti, Montefalcone Valfortore, Campolattaro e San Giorgio La Molara alla luce delle disponibilità espresse da altri Sindaci di questi territori, di concedere spazi per le attività del volontariato, riconosciuto come indispensabile volano di coesione sociale.

Il nuovo direttivo, in linea con le politiche orientate allo sviluppo sostenibile, si impegnerà per far nascere nuovi germogli di solidarietà in tutto il Sannio, per trasmettere questo prezioso patrimonio ai giovani, affinchè possano conoscere e accogliere un’alternativa all’imperante dominio economico, il volontariato, che restituisce dignità e centralità alla persona.

E su questi intenti, Meola ha ringraziato le associazioni che hanno contribuito e che abiteranno con fervore questo spazio di condivisione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 3 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 4 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 mese fa

Il Comitato Palestina Libera della Valle Telesina rilancia la mobilitazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 10 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content