fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Il Rummo incontra le eccellenze del Rummo”: due appuntamenti in programma il 19 e 20 dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Rummo incontra le eccellenze del Rummo”, il programma di eventi per la celebrazione del novantesimo anniversario della istituzione del Liceo Scientifico, prevede due nuovi appuntamenti, programmati per i prossimi giorni presso l’Aula magna dell’istituto di via S. Colomba.

In particolare, domani, giovedì 19 dicembre, alle ore 9.00, ci sarà l’ “Incontro con l’autore”: Nicola Sguera presenterà la sua raccolta di versi “Per aspera”. Sguera, docente di Filosofia e Storia, ha insegnato per alcuni anni presso il Liceo “Rummo”: il suo è, quindi, un ritorno gradito.

Venerdì 20 dicembre, invece, alle ore 10.30, si terrà un incontro con ex-alunni del Liceo affermatisi nella vita professionale.

Sarà la volta di Giovanni Rumolo, Responsabile di ricerca presso il CERN, Oscar Frasciello, ricercatore INFN, e Giovanni Iadarola, ricercatore CERN, che interverranno sul tema: “Prospettive della ricerca scientifica”.

Con questi incontri – sottolinea l’attuale Dirigente scolastica, Teresa Marchese, prima donna alla guida del prestigioso istituto dalla sua istituzione nel 1923 – intendiamo celebrare non solo i novant’anni della scuola, che rappresentano comunque un traguardo importante nel panorama non solo provinciale del nostro sistema scolastico, ma vogliamo far sì che la tradizione, rappresentata anche da quegli ex-alunni che si sono distinti in qualche modo nell’ambito sociale e professionale, possa sinergicamente incontrarsi con il presente e l’innovazione, rappresentata dagli alunni attuali che si affacciano al futuro in vista delle loro scelte universitarie e lavorative”.

Il programma “Il Rummo incontra le eccellenze del Rummo” proseguirà poi nei prossimi mesi con altri eventi in calendario, sempre tesi a “riportare a scuola” importanti ex-alunni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 2 ore fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 2 ore fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Primo piano

redazione 2 ore fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 4 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 5 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 6 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content