fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Pepe, Viespoli e Pietrantonio: al “Rummo” i sindaci tornano a scuola per il 90esimo anniversario del liceo beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà ufficialmente il via mercoledì 30 ottobre il programma di eventi per la celebrazione del novantesimo anniversario della istituzione del Liceo Scientifico “Rummo”, con l’incontro “I Sindaci tornano a scuola”, alle ore 11,00, presso l’Aula magna dell’istituto di via S. Colomba.

Tre primi cittadini di Benevento, Antonio Pietrantonio, Pasquale Viespoli e Fausto Pepe, ex-alunni del “Rummo”, torneranno per una mattina nella loro scuola per confrontarsi con alunni e docenti sulla loro esperienza di studenti e su quanto la formazione liceale abbia poi inciso sulla successiva carriera professionale e politica.

Tre sindaci, quindi, divisi dall’appartenenza politica ma uniti dalla comune condizione di ex-liceali – Pietrantonio diplomato nell’anno scolastico 1955/56, Viespoli nel 1972/73 e Pepe nel 1981/82 – ripercorreranno quei cinque anni in cui, giovani studenti, si cimentavano con compiti ed interrogazioni in vista di futuri, più gravosi impegni che li avrebbero un giorno portato di nuovo sui banchi, non più di aule e laboratori, ma del Consiglio comunale.

E questa esperienza al “Rummo” deve essere stata molto positiva per i tre sindaci, visto che, dopo di loro, anche i figli hanno poi frequentato il Liceo Scientifico. Graziella Pietrantonio, Antonio, Lucia e Francesco Viespoli, Filippo Pepe sono gli “eredi” che, seppure in anni diversi, hanno ripercorso le orme paterne nelle aule di via S. Colomba. Non solo, ma nel caso di Pietrantonio il legame con la scuola è addirittura triplo, nel senso che del Liceo non solo è stato alunno e padre di alunna, ma anche preside nell’anno scolastico 1983/84.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Gigi La Monaca, anch’egli ex-alunno del “Rummo”, diplomatosi nel 1973.

“Con questi incontri – sottolinea l’attuale Dirigente scolastica, Teresa Marchese, prima donna alla guida del prestigioso istituto dalla sua istituzione nel 1923 – intendiamo celebrare non solo i novant’anni della scuola, che rappresentano comunque un traguardo importante nel panorama non solo provinciale del nostro sistema scolastico, ma vogliamo far sì che la tradizione, rappresentata anche da quegli ex-alunni che si sono distinti in qualche modo nella loro vita professionale, possa sinergicamente incontrarsi con il presente e l’innovazione, rappresentata dagli alunni attuali che si affacciano al futuro in vista delle loro scelte universitarie e lavorative”.

Il programa “Il Rummo incontra le eccellenze del Rummo” proseguirà poi nei prossimi mesi con altri eventi in calendario, sempre tesi a “riportare a scuola” importanti ex-alunni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Eduscopio, il Liceo Rummo primo per preparazione universitaria. Industriale al top per inserimento lavorativo

redazione 9 mesi fa

Mastella: “Consiglio autonomie locali, sia operativo per sanare il vulnus. Terzo mandato, c’è una stortura. Deve valere per tutti i sindaci”

redazione 10 mesi fa

Ad Iseo la XXIV assemblea nazionale ANPCI, Spina: ‘Momento importante’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

Marco Staglianò 4 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 16 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 17 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 16 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 17 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 21 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.