fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Marcia per la vita” nella Terra dei Fuochi: il Codisam invita anche tutti i sanniti a partecipare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la mobilitazione nella Terra dei Fuochi e dei Veleni. Domenica 4 ottobre partirà da Orta di Atella e terminerà a Caivano la manifestazione “Marcia per la vita” per dire basta all’avvelenamento procurato da roghi di rifiuti pericolosi e sversamenti criminali di scarti industriali. Ora bisogna bonificare. Tra i promotori dell’iniziativa c’è il parroco di Caivano, Don Maurizio Patriciello, che ha voluto lanciare un appello: “Adesso non perdiamo tempo. Prepariamoci nel migliore dei modi per la “ MARCIA PER LA VITA” del 4 ottobre. Dobbiamo esserci tutti, dietro la croce e al nostro vescovo SPINILLO. Partiremo da Orta di Atella alle ore 17.00. Attraverseremo la provinciale Caivano – Aversa e arriveremo al santuario della Madonna di Campiglione in Caivano. Occorre preparare gli striscioni da portare e quelli da sistemare lungo la via. Diamoci da fare tutti. Passate la notizia ai comitati del vari paesi. Portate i bambini. Si possono portare le foto dei propri cari morti di cancro o di leucemia. Protestiamo. Preghiamo. Ci teniamo compagnia. Ci diamo coraggio. Insieme. Nessuna pigrizia. Nessuna negligenza. Nessun menefreghismo. Insieme per il riscatto della nostra terra. Per il futuro dei nostri figli”.

Il Codisam, comitato difesa salute e ambiente di Sant’Arcangelo Trimonte, parteciperà alla “Marcia per la vita” ed invita tutti gli abitanti del Sannio ad essere presenti il 4 ottobre nella Terra dei Fuochi. “Perchè – dichiara il presidente del comitato, Nicola Colangelo – quello che è successo e sta succedendo nelle province di Napoli e Caserta, domani potrebbe succedere a Benevento. Nel Sannio sono già presenti discariche da bonificare, che continuano ad inquinare, e, anche se in piccolo, gli incendi avvenuti alle ecoballe di Fragneto Monforte ci dimostrano che il Sannio potrebbe trasformarsi con facilità in una terra dei fuochi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content