CULTURA
“A spasso con la Storia”: tre appuntamenti per riscoprire i personaggi e le bellezze architettoniche di Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
Il volto inaspettato di Benevento tra fantasia, realtà e mistero. Il capoluogo sannita apre le porte ai curiosi e agli appassionati con l’iniziativa “A spasso con la Storia”: tre appuntamenti per riscoprire le bellezze nascoste della città.
La manifestazione è promossa dalla cooperativa ArteViva in collaborazione con l’Associazione Guide turistiche di Benevento. Ieri sera, nei vicoli del Triggio, è andato in scena il primo dei tre appuntamenti.
Accompagnati da una guida turistica, i visitatori hanno toccato con mano la tradizione ed il folklore beneventano ascoltando storie affascinanti che popolano l’antico rione romano.
Ma gli appuntamenti non si fermano al Triggio: il 13 settembre l’associazione accompagnerà i visitatori alla scoperta del Trescene, il quartiere longobardo di Benevento.
Una visita guidata tra storia e poesia: durante il percorso, infatti, saranno declamate alcune poesie in beneventano che furono scritte da Peppe Fallarino e che hanno come protagonista proprio il Trescene.
L’ultimo appuntamento, venerdì 20 Settembre, prevede una visita guidata al quartiere dell’Annunziata, con l’apertura della chiesa del Santissimo Salvatore.