fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone: tutti i vincitori del Troisi Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa il 30 agosto a Morcone la seconda edizione del Troisi Festival. Una maratona di cinque giorni, diretta da Antonio Parciasepe, che ha preso il via lunedì 26 agosto nel borgo campano in provincia di Benevento.

Una manifestazione sostenuta dalla famiglia Troisi che ha partecipato alle giornate sostenendo i concorrenti, veri protagonisti, insieme a Massimo, del Festival. “È stato difficile scegliere tra tanti bravi artisti; ci hanno emozionato tutti gli attori, così come i cantanti. I cabarettisti ci hanno regalato momenti di vera comicità”. Questo ha affermato Luigi Troisi il presidente della giuria quando, durante la serata finale condotta da Emanuela Tittocchia, ha annunciato i vincitori del Premio Troisi New Talent diviso in tre categorie: attori, cantanti e cabarettisti.

Per la prima categoria ha ritirato il premio Mariangela Calia con il brillante monologo dei Lella Costa, Coincidenze. Laura Leo si è esibita con un difficile brano di Tina Turner, Simply the best. Una grande energia e carica da parte dell’artista torinese che aveva superato anche le selezioni come cabarettista. Questo premio, però, è stato assegnato a Vincenzo Comunale che si è esibito con Una famiglia quasi tradizionali.
Il Premio della Critica è stato assegnato a Marida Longo. Aveva emozionato il pubblico con La voce del silenzio ma per un solo punto non aveva superato il turno. I giornalisti presenti in sala hanno deciso di attribuirle il Premio “per la sua potente voce decisamente pulita”.

Il premio Lab è stato vinto da Roberto Calvo. La commissione ha assegnato il premio all’attore pugliese. “Impeccabile il suo monologo (Il tipico discorso dello schiavo di Silvano Agosti), straordinaria la sua crescita artistica all’interno del Laboratorio Troisi”. Con questa motivazione Natascia Bonacci, regista, e Carmen Rizzello, direttore musicale, hanno consegnato il premio all’attore, visibilmente emozionato.

Attori che hanno fatto la storia del cinema e del teatro italiano hanno vinto il premio alla Carriera. “Se Massimo fosse con noi sarebbe un esempio di onestà” ha spiegato Renato Scarpa, con Massimo Troisi nel suo ultimo film Il Postino. Grande l’emozione di Carlo delle Piane e dell’attrice Wanda Pirol. Il Premio Troisi alla Carriera è stato assegnato, inoltre, a Flavio Bucci e a Vivì Tonini che ha lasciato un segno nella storia del cinema lavorando al montaggio di diversi film di Sergio Leone.

Un Premio alla Carriera, anche in ambito musicale, ad Adriano Pennino premiato per aver composto le musiche originali de Il tempo che tiene film scritto e diretto da Francesco Marino, giovane regista pugliese che ha ritirato il premio New Generation. Per categoria registi un premio è stato assegnato anche a Giuseppe Marco Albano, che presenterà il suo ultimo cortometraggio Anna al Festival di Venezia.

Un premio, quello delle nuove generazioni, assegnato, per la categoria attori, a Laura Schettino, che da dicembre sarà nelle sale cinematografiche con l’ultimo film di Pieraccioni; Marco Todisco più volte a teatro al fianco di Brignano e Ilaria de Laurentis, giovane attrice che recita di diverse fiction italiane. Il Premio Popular Actor è stato vinto dal cabarettista Nino Taranto e dalle attrici Iris Peynado, al fianco di Massimo Troisi in Non ci resta che piangere, Serena Rossi, Marina Pennafina e Euridice Axen volti noti della televisione.

“Sono stati cinque giorni intensi, ricchi di emozioni e di veri talenti; serate pregne di arte e di ricordi. Passo dirmi soddisfatto della riuscita del Festival” con queste parole il direttore artistico Antonio Parciasepe, ha dato appuntamento alla prossima edizione di una manifestazione che ha la responsabilità di portare un nome come quello di un artista indimenticabile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 settimana fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 2 settimane fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 2 settimane fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content