fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Amts, attesa per domani la decisione del Tribunale. Francesca: “Non mi pento delle scelte fatte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto rinviato a domani. Per l’Amts che attende l’ultimo salvataggio in extremis dal Tribunale si riunirà in mattinata il Collegio della sezione fallimentare che dovrà decidere se accogliere l’istanza di ammissione alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale presentata ieri dai legali e dal vertice aziendale di via Santa Colomba.

Una decisione che scriverà per sempre il destino della società di trasporto pubblico di Benevento giunta oramai con l’acqua alla gola ed incapace di far fronte ai debiti, come il milione e duecentocinquantamila euro per il lodo di Porta Rufina, ma anche al pagamento degli stipendi ai 93 dipendenti.

Già nella mattinata di domani potrebbe dunque arrivare il verdetto. Se il Collegio si pronuncerà a favore del concordato, l’Amts avrà 4 mesi di tempo per presentare un piano di ripiano dei debiti bloccando di fatto le azioni di pignoramento fatte scattare dai creditori del lodo arbitrale per il parcheggio dopo il mancato rispetto degli accordi sul pagamento. In caso contrario, non ci saranno più vie d’uscita al fallimento.

Nel frattempo però, i creditori dell’Ati rappresentati dall’avvocato Roberto Prozzo hanno presentato una memoria che sconfessa l’istanza dell’Amts, giudicata inammissibile – secondo il legale – per via del suo status giuridico di ente interamente a partecipazione pubblica.

Insomma una battaglia che da diversi mesi a questa parte non smette di riservare colpi di scena e contromosse. Intanto il presidente dell’Amts, Mirko Francesca al timone dell’azienda dallo scorso aprile dice: “Non mi sono pentito, questa è stata e rimarrà una mia sfida personale, al di là del risultato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Arpaia, prosciolta in appello 35enne accusata di evasione dai domiciliari

redazione 4 mesi fa

Evasione fiscale e fatture false: annullato il sequestro a un 58enne imprenditore di Airola

redazione 5 mesi fa

Occupazione abusiva, assolta 34enne di Airola

redazione 7 mesi fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 44 minuti fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 54 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content