fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Voglio una vita…differenziata”, l’Asia entra nelle scuole. Lonardo: “Insegniamo ai giovani a difendere la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo smaltimento corretto dei rifiuti, ma anche la tutela ambientale e dei beni culturali. Sono questi i temi al centro del progetto “Voglio una vita…differenziata”, destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Benevento.

Il protocollo d’intesa, per il prossimo anno scolastico, è stato sottoscritto dal presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, dal dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Marcucci, dagli assessori comunali all’Ambiente e alla Cultura, Luigi Scarinzi e Raffaele Del Vecchio, e dal presidente dell’associazione “SAMuEL”, Mario Pedicini. 

L’iniziativa, attraverso incontri e seminari, vuole favorire la cultura della prevenzione ambientale nelle nuove generazioni. “L’obiettivo – ha commentato Lonardo – è dare il nostro contributo all’educazione civica dei giovani sanniti, insegnandogli ad amare e difendere la propria città”.

Accanto alle lezioni teoriche sono in programma anche numerose attività collaterali che prevedono visite guidate ai siti di riciclaggio e alle isole ecologiche.

Novità del progetto è un dvd interattivo, realizzato con la collaborazione del regista Valerio Vestoso, che sarà consegnato agli istituti scolastici.

Una manifestazione, ha continuato Lonardo, che mira soprattutto alla prevenzione dell’inciviltà. “Nei prossimi anni – ha spiegato il presidente dell’Asia – assisteremo ad un’ulteriore taglio delle risorse finanziarie. E’ impossibile, quindi, immaginare gli operatori ecologici come dei badanti dei cittadini”.

Si avverte, dunque, l’esigenza di una rivoluzione nella tutela ambientale, che parta dalle scuole “per formare – ha concluso l’assessore Scarinzi – una forte coscienza ecologica negli studenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 3 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 4 settimane fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 4 settimane fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 6 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content