fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ex Consorzi Rifiuti, i lavoratori: “La nostra vertenza, stancamente, si approssima alla fine”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Venerdì 14 giugno i Commissari liquidatori dei Consorzi Bn1, Bn2 e Bn3 hanno incontrato i sindacati. L’incontro, sollecitato dai tre commissari, è servito per metterli al corrente della inderogabile decisione di avviare le procedure per la messa in mobilità per tutti i 124 dipendenti dei tre ex Consorzi”. A scriverlo in una nota sono i lavoratori degli ex Consorzi Rifiuti di Benevento.

“I sindacati – spiegano – hanno chiesto ancora qualche giorno di riflessione. La prossima settimana, quindi, dovrebbe essere quella decisiva per far calare il sipario su una soap che dura da ben tre anni.
I tre commissari hanno maturato la decisione dopo la mancata proroga del progetto regionale. Proroga promessa, e dichiarata imminente da Romano, assessore regionale all’Ambiente, in campagna elettorale.

Avevano atteso – aggiungono – anche la pubblicazione della nuova legge regionale sulla gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Pubblicazione che, per “oscuri“ motivi, viene rimandata, mese dopo mese.

Anche la nuova proroga, decisa dal nuovo governo, fino al 31 dicembre, dello scioglimento dei Consorzi, ha influito sulla grave iniziativa. Non è la prima volta che i commissari liquidatori avvisano i sindacati della possibilità di utilizzare questa drastica misura definitiva. La stessa è stata più volte rinviata per motivi contingenti.

Se anche questa volta non si troverà qualche fantasiosa scappatoia, – prosegue la nota – la fine della vertenza, e la definitiva fuoriuscita dal mondo del lavoro, è vicinissima. Noi non sappiamo più cosa inventare. Le occupazioni delle sedi del Pd e del Pdl sono state le nostre ultime definitive iniziative. Oltre non possiamo, e non vogliamo, andare.

A questo punto – prosegue – bisogna iniziare a valutare ciò che più conviene alla maggioranza del lavoratori. La mobilità, secondo noi, conviene a pochissimi: coloro che avendo una buona posizione sindacale con l’aiuto di questo, e di qualche sindaco amico del sindacato, può contrattare l’assunzione in una delle tante aziende che stanno vincendo le gare, a cinque/sette anni, per la gestione della raccolta dei rifiuti nei vari comuni.

La mobilità non conviene alla stragrande maggioranza dei lavoratori che questa possibilità, anche se l’illusione di poter rientrare, con l’appoggio di qualche amico amministratore, sarà l’ultima a morire, non è alla loro portata. Per questi è meglio il licenziamento per chiedere subito la disoccupazione.

Dopo tre anni senza risorse chi potrà resistere ancora per altri due anni, in mobilità? Confessiamo – scrivono i lavoratori – di avere poche speranze per una fine dignitosa e almeno senza ulteriori danni economici.

In questa vertenza sono tanti i lavoratori che, non avendo analizzato con freddezza la situazione reale, si sono facilmente, e tragicamente, lasciati trascinare nel baratro inseguendo fantasiose e fallimentari soluzioni. I sogni muoiono all’alba: la messa in mobilità sarà un brutto colpo per coloro che ancora sostengono che non possiamo essere licenziati in quanto dipendenti pubblici.

Anche la speranza, sapientemente alimentata da qualche “sindacalista “, di utilizzare la mobilità per cambiare lavoro e diventare dipendente di qualche ente della pubblica amministrazione si rivelerà per quel che effettivamente è: una colossale bufala.

Un pacco scientificamente rifilato abusando della credulità di chi, invece, pensa di essere più furbo e di saperla più lunga degli altri. Costoro hanno ottenuto solo lo strabiliante risultato di aver perso il lavoro e pure tre anni di ammortizzatori sociali.

Lo ripetiamo per l’ennesima volta: solo la Cig in deroga poteva garantirci una migliore difesa contro la fuoriuscita dal mondo del lavoro. I commissari oggi possono avviare le procedure di mobilità proprio perché non siamo coperti dalla Cig. Ma questa lapalissiana verità sarà difficile da far comprendere a chi vive nel mondo dei sogni e non in quello della dura realtà.

Infine, ci chiediamo: perché i sindacati, che hanno partecipato alla riunione del 14 giugno, non ne hanno dato contezza alla pubblica opinione e ai lavoratori? A chi giova comportarsi in questo modo?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 9 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content