fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, orientamento in entrata: coinvolti più di 1500 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono più di 1.500 gli studenti delle scuole superiori delle province di Benevento, Avellino e Caserta coinvolti quest’anno, da marzo a maggio, nelle attività di orientamento in entrata dell’Università degli Studi del Sannio.

Ogni anno, infatti, l’ateneo sannita propone, attraverso l’Unità Organizzativa Orientamento e Tirocini e i docenti delegati alle attività di orientamento, occasioni di conoscenza e approfondimento, rivolte agli studenti delle scuole superiori, ai loro insegnanti e alle famiglie, sui programmi formativi che interessano tutte le aree disciplinari dell’università di Benevento, ovvero economia, giurisprudenza, geologia, biologia, ingegneria e statistica.

L’obiettivo è quello di dare agli studenti gli strumenti utili alla scelta consapevole del corso di laurea più adatto ai propri obiettivi e alle proprie capacità.

Quindici gli istituti superiori coinvolti tra visite alle strutture dell’ateneo e giornate organizzate direttamente nelle scuole.
Per il prossimo anno accademico non ci sarà nessun cambiamento nei corsi di laurea e corsi di laurea magistrale attualmente attivi.

La novità riguarderà solo la scomparsa delle facoltà sostituite nelle funzioni dai tre nuovi dipartimenti: il Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi a cui afferirà l’offerta formativa delle Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Economiche e Aziendali; il Dipartimento di Ingegneria che assorbe la Facoltà di Ingegneria; e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie a cui afferirà l’offerta della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. I dipartimenti continueranno a coordinare anche le attività di ricerca.

Chi sceglierà di studiare a Benevento, già dalla metà di luglio dovrà prenotarsi on line alle prove di orientamento dal sito www.unisannio.it. Il test, da svolgersi nel mese di settembre, è obbligatorio ma non è selettivo per tutti i corsi di laurea.

In particolare, la prova di orientamento serve a valutare la preparazione generale delle matricole prima di formalizzare l’iscrizione all’Università del Sannio, tra settembre e novembre. Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.orientamento.unisannio.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 3 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 7 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content