fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti di Motesarchio raccontano la loro esperienza in Bulgaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti dell’Istituto Enrico Fermi di Montesarchio raccontano la loro esperienza in Bulgaria nell’ambito del progetto Comenius.

Una settimana indimenticabile per noi studenti dell’Enrico Fermi. Dal 17 al 24 Aprile abbiamo partecipato ad un viaggio nell’ambito del progetto Comenius E.C.A.L.L., finalizzato a sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore. Un viaggio d’istruzione, ma senz’altro sorprendente e piacevole. L’incontro, ultimo dei sei succedutisi nell’arco del biennio nelle diverse nazioni, ha avuto luogo a Ruse, città adagiata sul Danubio, al confine tra Romania e Bulgaria. Protagonisti, oltre a noi del “Fermi”, studenti e professori delle scuole di Ruse (Bulgaria), Parigi (Francia), Lapperaanta (Finlandia), Senec (Slovacchia) e Kocaeli (Turchia).

Prima però noi italiani abbiamo soggiornato per due giorni a Bucarest, in un hotel ubicato nei pressi del parlamento romeno, un mastodontico palazzo che fu la residenza di Ceausescu ai tempi della sua dittatura sino al 1989. Bucarest, capitale dinamica e piena di vita, ci ha affascinato per la ricchezza di siti culturali.
La sera del 18 siamo stati accolti affettuosamente da professori e studenti bulgari presso il Bistra & Galina hotel di Ruse. Abbiamo poi avuto l’opportunità di visitare la città e la vecchia capitale bulgara, Turnovo, nelle cui vicinanze, presso Arbanasi, è situata la chiesa della Natività, che ci ha particolarmente colpiti per gli affreschi e i dipinti centenari ancora oggi ben conservati.

Uno spettacolo sensazionale, realizzato dagli alunni bulgari, è stato rappresentato all’interno del teatro “Sava Ognianov” per festeggiare, insieme a tutti gli studenti stranieri, il giubileo della loro scuola, “Geo Milev School”.

Abbiamo assistito a lezioni di matematica, filosofia ed inglese tenute all’interno della scuola e siamo intervenuti in discussioni di natura politica e scientifica, interagendo con alunni ed insegnanti.
Abbiamo inoltre organizzato giochi a squadre miste, basati sulla conoscenza dei contenuti del sito web del partenariato, che fungerà da prodotto finale.

È stata l’esperienza più bella della nostra vita, che ci ha consentito di stringere splendidi rapporti, certamente duraturi, con tutti i ragazzi provenienti dai diversi Paesi.

Ringraziamo la Dirigente Scolastica Carmela Formicola ed i professori Angelo Melillo, coordinatore del progetto, e Pasquale Palluotto che ci hanno accompagnati durante questo fantastico viaggio.

Christian Cantone, 2° C L. Scientifico
Federica Oliva, 2° C L. Scientifico
Denise Ciardiello, 2° B L. Scienze Umane
Libero Pio Meccariello, 2° B L. Scienze Umane

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 5 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content