Associazioni
Libera il Bene: incontro con il magistrato Giovanni Tartaglia Polcini sul riutilizzo dei beni confiscati

Ascolta la lettura dell'articolo
Martedì 14 Maggio alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” in piazza Orsini n.27, a Benevento, si terrà il quarto incontro di “Libera il Bene”, percorso formativo organizzato dal Progetto Policoro della Diocesi di Benevento in sinergia con l’associazione Libera – Nomi e Numeri Contro Le Mafie, e che avrà per tema “Beni Confiscati: aspetti tecnici e normativi”.
Con la presenza prestigiosa del magistrato Giovanni Tartaglia Polcini, il corso si prepara ad entrare nel vivo della proposta dedicando questo e il prossimo incontro interamente al riutilizzo sociale dei beni sottratti alla criminalità organizzata e alla loro riorganizzazione soprattutto per scopi di promozione educativa e culturale, di formazione e accoglienza.
Obiettivo dell’incontro è di capire le logiche e le norme che regolano la gestione di un Bene Confiscato e i meccanismi che ne regolano l’assegnazione, grazie anche ai numerosi strumenti che da qualche anno enti come l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata del Ministero dell’Interno hanno deciso di mettere in campo.
Oltre a Giovanni Tartaglia Polcini sostituto procuratore della Repubblica di Benevento, interverranno Ettore Rossi (direttore dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della diocesi di Benevento), Riccardo Christian Falcone (delegato regionale di Libera per il progetto) e Amleto Frosi (Referente di Libera Benevento).