fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: il caso emblematico dell’isola ecologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda dell’isola ecologica rappresenta un caso emblematico di cattiva gestione amministrativa, le cui conseguenze sono cadute sulla nostra Amministrazione e, purtroppo, anche sui cittadini”. A spiegarlo in una nota è l’ufficio stampa dell’amministrazione comunale di Telese Terme.

Dopo circa due anni di contenzioso, – si legge – il responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, ing. Maurizio Perlingieri, è riuscito a far valere le nostre ragioni, sovvertendo un iter che fino a questo punto ci aveva visti soccombere su tutta la linea: revoca del contributo regionale pari a € 200.000; anticipo di pagamento, con fondi comunali, di oltre 30.000 euro, alla ditta esecutrice, che intanto ci aveva chiamati in giudizio; cessione del credito, da parte della stessa ditta, ad una banca; pagamento delle spettanze per progettazione e direzione lavori.

«Come se ciò non bastasse, per circa due anni, e fino al deposito della relazione del consulenze tecnico nominato dal Tribunale di Benevento, non potevamo metter mano al cantiere ed avviare le attività dell’isola ecologica. Par questi motivi, non abbiamo potuto nemmeno utilizzare le risorse messe a disposizione da Consorzi nazionali di filiera, nell’ambito degli accordi da essi sottoscritti con la Provincia di Benevento, per fare dell’isola ecologica una vera e propria ecostazione, cioè una struttura in grado accogliere anche la cittadinanza e attuare forme innovative di gestione delle parti differenziate dei rifiuti urbani».

Contro l’impresa esecutrice dei lavori, il consulenze del tribunale ha riconosciuto al Comune di Telese Terme un danno superiore a € 300.000, stabilendo la verità dei fatti e mettendoci nelle condizioni di guardare con maggiore serenità al futuro, almeno in riferimento gestione dei rifiuti. Ringrazio il responsabile dell’Ufficio tecnico, ing. Maurizio Perlingieri, per il lavoro che sta svolgendo con competenza e abnegazione, segnando significativi risultati per la comunità».

Le prossime azioni saranno le seguenti:

a) Avvio dei lavori di completamento e adeguamento, onde rimediare a quanto non eseguito dalla ditta appaltatrice. Il progetto è pronto e sarà coperto con fondi comunali;

b) Riconoscimento, per l’isola ecologica, di determinati codici CER, onde ricevere tutte le autorizzazioni necessarie ad avviare le attività;

c) Avvio dell’ecostazione, utilizzando le risorse messe a disposizione dai Consorzi di filiera tramite la Provincia di Benevento.

“Questo percorso ci porterà a raggiungere un ambizioso traguardo: migliorare i servizi senza alzare i costi. Infatti il Comune di Telese Terme, grazie all’ecostazione, potrà incassare direttamente i proventi della vendita del materiale, che dal 2015 dovrà anche corrispondere a determinati criteri qualitativi.

Riguardo ai livelli quantitativi, pare utile ricordare che all’insediamento dell’Amministrazione Carofano la raccolta differenziata era al 25%, e che essa si è chiusa al 31 dicembre 2012 al 69%. Insomma, mi pare che un po’ di risultati li stiamo raccogliendo, anche perché ci aspettano ulteriori, importanti scelte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content