fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Obiettivo T: il 12 aprile in scena Fabula Rasa progetto 3

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 12 aprile alle 20,30 presso il Mulino Pacifico per la Stagione Obiettivo T, organizzata dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, andrà in scena Fabula Rasa progetto 3, dalle fiabe del sub comandante Marcos, con Antonio Tufano, regia di Pino Carbone.

Un lavoro prodotto con Teatro Popolare Angela Davis, o.n.g. Teatri, Vesuvioteatro, Ex Asilo Filangieri/La Balena, Spazio di Massa, Laboratorio Occupato SKA.

Il lavoro nasce in diversi contesti teatrali e artistici, oltre che in diversi laboratori politici della città di Napoli. È venuto fuori un percorso che non può non rinnovarsi ad ogni tappa; infatti siamo al terzo lavoro sulla stessa materia, che parte dalle fiabe scritte dal sub comandante Marcos e di queste ne coglie soprattutto i principi e gli strumenti per analizzare il contemporaneo che ci circonda. “Fabula rasa. Progetto 3”, è infatti il terzo lavoro, che vede per la prima volta in scena uno solo dei cinque attori che hanno lavorato all’intero del percorso.

Una coscienza che ruggisce, che caccia gli artigli, che si dimena rabbiosa e dissidente nel ginepraio delle frasi fatte e del futuro promesso da urla tanto ostentatamente forti da perdere consistenza.
Un richiamo alla brutalità assopita dell’uomo, che viene risvegliata dagli istinti più umani rimasti insoddisfatti dalle disattese aspettative, dalle finte e strumentali promesse.

Il lavoro è pregno di concretezza e al contempo sacralità, un’unione che non tradisce incoerenze grazie alla vicendevole esigenza dell’una di sopravvivere attraverso l’altra.

Un futuro piccolo e senza vita, maltrattato, coperto da un passamontagna che non serve a nascondere il volto, ma a renderlo uno qualsiasi,. il volto di chiunque abbia l’esigenza di ribellione.
Sopravvivere è la parola chiave, è l’istinto che avviene a prescindere dal risorgere delle coscienze.

Appare chiaro che insorgere non è sempre solo conseguenza del risorgere.

Tanti ingredienti che, amalgamati, creano un pasticcio di percezioni del reale, dessert ideale per festeggiare le ipocrisie di una società malata, destinata a rimanere rinchiusa tra le proprie alte mura, costruite, più che dai soprusi e dalle convenienze, dalla paura di guardare oltre, dalla paura di guardare altro, dalla paura di guardare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 3 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 4 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 4 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 49 minuti fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content