fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il rapporto controverso tra scienza e teologia secondo Zichichi. Lo scienziato: “Le pietre unica strada per le stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La logica del creato, lo studio delle leggi che regolano la natura e il rapporto con la Teologia. Temi delicati che lo scienziato Antonio Zichichi ha affrontato ieri al Duomo di Benevento nel corso degli incontri “Testimoni della Fede”, promossi dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor Hominis”.

Davanti un numeroso pubblico, che ha affollato la cattedrale cittadina per ascoltare la lezione del fisico di Trapani, si è discusso di cultura aristotelica, di rivoluzione galileana, di pietre e di stelle.

Con esempi, esperimenti e qualche formula lo scienziato ha stregato i sanniti raccontando dei nessi che legano ricerca e spiritualità, prendendo spunto dal suo libro “Galilei, Divin Uomo”, edito nel 2001.

“La ricerca scientifica di Galileo – ha commentato Zichichi – è sempre stata travisata, le sue scoperte rappresentano un atto di fede verso colui che ha creato il mondo”.

La grande rivoluzione galileiana sta nell’approccio innovativo che ha avuto nei confronti della materia. “Cercare nelle pietre, all’epoca considerate dalle dottrine aristoteliche materia inanimata e volgare, le leggi fondamentali della natura – ha sottolineato Zichichi – è qualcosa di stupefacente per quei tempi”. Ma ancora più interessanti sono le scoperte dello scienziato pisano giunte fino a toccare le questioni più attuali di fisica, ecologia e biotecnologie.

Il fisico siciliano poi ha voluto sfatare il mito dell’ateismo di Galilei: “Uno scienziato non può essere ateo – ha spiegato Zichichi -, bisogna per forza credere in qualcosa, gli atei credono nel nulla e dal caos non si generano le leggi che governa questo mondo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content