fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ntr24 a Bruxelles con gli europarlamentari del Sud. Incontri su Pac, fondi e ritardi nei pagamenti da parte delle PA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una “full immersion” in Europa per comprendere al meglio il lavoro del Parlamento Europeo e dei nostri deputati italiani all’estero. Con questo obiettivo Ntr24, la web tv di Benevento, ha infatti partecipato dal 18 al 20 marzo scorso a Bruxelles ad un seminario riservato ai giornalisti del Sud Italia. Un’esperienza importante, condivisa con altri colleghi provenienti da Puglia, Sicilia, Sardegna e Campania con il fine di creare attenzione e maggiore visibilità a temi di respiro “europeo”, considerati molto spesso troppo distanti dai cittadini e offuscati dai problemi e dalle beghe della politica di casa nostra.

Una tre giorni inaugurata dall’incontro con il servizio stampa del Parlamento Europeo, dove i giornalisti hanno potuto confrontarsi con Federico De Girolamo, addetto stampa del Parlamento Europeo, Yannis Darmis, coordinatore e capo del servizio media, e Raffaella De Marte, addetta stampa del presidente Martin Schulz.

Nel corso della seconda giornata al via gli incontri con gli europarlamentari italiani. I giornalisti, provenienti da testate locali e regionali del Meridione, hanno avuto la possibilità di intervistare gli esponenti politici chiarendo aspetti e leggi che hanno ricadute importanti sui nostri territori.

Tanti gli europarlamentari incontrati: dai siciliani Salvatore Iacolino e Giovanni La Via, capogruppo Pdl/Ppe al Parlamento Europeo, ai pugliesi Paolo De Castro, Sergio Silvestris e Raffaele Baldassarre. Proprio l’on. Baldassarre si è soffermato con la stampa sulla nuova direttiva che rafforza le tutele delle imprese contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Tra le novità, l’obbligo da parte delle pubbliche amministrazioni all’interno dell’UE di provvedere ai pagamenti nei confronti delle imprese entro un termine massimo uniforme di 60 giorni. Un problema tutto italiano, in quanto negli altri paesi i pagamenti sono nella media.

Sull’approvazione della nuova Pac, che riguarda la politica agricola comune, è intervenuto Sergio Silvestris, europarlamentare del PdL, che ha espresso soddisfazione per l’approvazione della riforma. “Il testo definito dal Parlamento Europeo – ha spiegato Silvestris – racchiude, sintetizza e amalgama i vari obiettivi dell’Unione Europea: promuovere un’agricoltura moderna e sostenibile, garantire ai consumatori fabbisogno e sicurezza alimentare, difendere e soprattutto salvaguardare gli interessi degli agricoltori”. Una nuova legge che stravolge stravolge soprattutto la bozza presentata dal Commissario Dacian Ciolos.

Tra gli europarlamentari intervenuti agli incontri, anche i campani Enzo Rivellini e Andrea Cozzolino. Proprio l’ex assessore regionale alle Attività Produttive ha parlato della prossima programmazione dei fondi 2014/2020, spiegando che bisognerà concentrare l’attenzione sulle città e su un programma di rigenerazione urbana. A conclusione della tre giorni, infine, la visita agli studi televisivi del Parlamento Europeo, dove tutte le emittenti locali, nazionali e internazionali, hanno la possibilità di registrare i loro servizi televisivi.

Le dichiarazioni nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

‘Tramonti occidentali’, il libro del sannita Giuseppe Tecce arriva al Parlamento Europeo

redazione 2 anni fa

Delegazione di FdI Sannio alla Convention dell’ECR al Parlamento Europeo a Bruxelles

Christian Frattasi 2 anni fa

Benevento, badminton protagonista al Liceo ‘Rummo’ con i Campionati Studenteschi

redazione 2 anni fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ studenti a scuola di giornalismo con il corso CLIO

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content