fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Puntini sospensivi: un progetto che unisce giovani e cittadinanza attiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coinvolgere il più ampio numero possibile di giovani sanniti in un originale percorso di crescita umana, artistica e civile.

E’ questo lo spirito che anima “Puntini Sospensivi”, un progetto rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di Benevento per sensibilizzare tutta una generazione sul tema del rispetto per l’ambiente in cui vive, e sviluppare in ognuno senso critico ma anche e soprattutto un forte senso di cittadinanza attiva.

Co-finanziato dalla Comunità europea attraverso il programma “Gioventù in Azione”, “Puntini sospensivi” è promosso e condotto dalla cooperativa sociale Immaginaria in collaborazione con il Liceo Artistico e l’Istituto Professionale Palmieri di Benevento. Il 20 marzo, è terminata la prima fase del progetto che ha visto protagonisti 7 ragazzi provenienti da realtà scolastiche diverse.

I giovani, dopo aver realizzato un intenso percorso di formazione basato sul metodo dell’educazione non formale e della peer education, hanno presentato l’iniziativa ai loro coetanei attraverso appuntamenti programmati presso sei istituti superiori della città. In questo modo, Puntini Sospensivi ha incontrato circa 400 studenti, coinvolgendo l’istituto tecnico Rampone, il magistrale Guacci, l’Alberghiero Le streghe, il Liceo Scientifico Rummo, oltre alle scuole partner Artistico e Palmieri.

Caratterizzate da un clima ogni volta gioioso e riflessivo insieme, le assemblee hanno fatto emergere il desiderio giovanile di condividere emozioni, sogni ed esperienze formative reali. Gli incontri, inoltre, hanno lasciato agli alunni la possibilità di confrontarsi sul tema del Bene Comune e di decidere se prendere parte attiva alla seconda fase del progetto che consiste nella selezione di creativi per la realizzazione di un cortometraggio finale.

A tutti gli interessati, Puntini sospensivi dà infatti appuntamento al casting che si terrà il 22 e il 26 marzo presso il Convitto Nazionale di Piazza Roma e l’occasione di seguire tutti gli sviluppi sulla pagina dedicata www.facebook.com/puntinisospensivi.lab.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 1 mese fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La sannita Marcarelli eletta segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania APS

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 6 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content