fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: patente trattori, c’è tempo fino al 2015 e 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è fermento nel mondo agricolo dove i lavoratori ed i coltivatori sembra siano costretti ad un nuovo adempimento che i più indicano come “patentino trattori”. 

Sono diverse infatti le agenzie automobilistiche ed autoscuole ma anche enti di formazione e qualche sedicente sindacato che diffondono volantini ed affiggono manifesti invitando i coltivatori a partecipare a corsi di formazione e di abilitazione per conseguire l’autorizzazione alla guida dei trattori e dei mezzi agricoli, l’invito diviene pressante a fronte di una data del 12 marzo 2013 indicata come scadenza entro cui tutti gli operatori agricoli dovrebbero detenere un titolo con cui dimostrare la possibilità di guida dei trattori.

Coldiretti Benevento interviene da una parte per fare chiarezza ed informare sulla correttezza dei prossimi adempimenti e nel contempo per denunciare e stigmatizzare tutte quelle strutture che approfittano di ogni nuovo adempimento per fare terrorismo burocratico e speculare sulle spalle dei coltivatori.

All’origine di tutto un accordo firmato il 22 febbraio 2012 tra il Governo e le Regioni, con l’obiettivo di rendere sempre più sicuro il lavoro, concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro (trattori, ma anche gru, scavatori, piattaforme di lavoro, etc) per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione.
L’accordo entra in vigore dal prossimo 12 marzo 2013 e ciò ha suscitato una piccola ondata di panico nelle campagne, con il timore di non poter più operare con i mezzi.

“La normativa – sottolineano dalla Coldiretti sannita – prevede però che chi, alla data del 12 marzo 2013, è già incaricato dell’uso delle macchine, anche se non provvisto di esperienza documentata, avrà tempo fino al 12 marzo 2015 per adempiere a quanto previsto dalle nuove regole, mentre chi ha già seguito in passato un corso o è in possesso di esperienza documentata alla data del 12 marzo 2013 sarà a posto fino al 12 marzo 2017”.

Quindi i lavoratori agricoli, già in qualche modo in possesso di conoscenza dell’uso dei mezzi agricoli sono obbligati entro i prossimi due anni oppure nei prossimi cinque anni a partecipare ad un corso di aggiornamento di almeno quattro ore, mentre per i nuovi lavoratori sarà necessario un corso teorico pratico almeno di 8 ore.

Ovviamente la Coldiretti Benevento, oltre a porsi come strumento di corretta informazione si è attivata, e lo sarà ancora per il futuro, ad essere momento di pressione nei confronti del Ministero del lavoro e delle Regioni affinché definiscano congiuntamente specifiche linee guida e procedure e criteri facilmente applicabili e dimostrabili in modo che i coltivatori possano assolvere compiutamente gli obblighi di legge senza essere ostaggi di chi vede in ogni obbligo un’opportunità di facile guadagno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content