fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Bracconaggio, Lipu: un fenomeno odioso ancora diffuso nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lacci, reti, gabbie, tagliole, esplosivi sono alcune degli strumenti illegali utilizzati dai bracconieri. Ma esercitare la caccia senza regolare licenza di porto di fucile o violando le regole in materia venatoria è un reato perseguibile penalmente.

La normativa vigente vieta non solo l’utilizzo di queste tecniche per cacciare la fauna, ma proibisce anche la pesca nelle aree protette o la caccia a specie in via d’estinzione.

Del resto la fauna selvatica è un patrimonio indisponibile dello Stato e per tanto è illegale catturarla.

Purtroppo anche nel Sannio il fenomeno del bracconaggio è ancora attuale. Non è raro che poiane, falchi, gheppi, esemplari di rapaci a rischio estinzione, siano colpiti dai pallini dei cacciatori impudenti o che lupi vengano abbattuti o avvelenati.

In prima fina nella lotta al bracconaggio c’è la Lipu. Nell’intervista Marcello Stefanucci, delegato provinciale della Lega Italiana Protezione Uccelli ci spiega la diffusione del fenomeno del bracconaggio nel Sannio e gli interventi effettuati per salvare la fauna selvatica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 11 mesi fa

Voglia di natura con la Lipu: bella partecipazione all’Eurobirdwatch nell’Oasi del fiume Calore

redazione 12 mesi fa

A scuola sui fiumi con la Lipu

redazione 1 anno fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content