fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sovraffollamento delle carceri: la Camera Penale a Villa dei Papi per discutere possibili soluzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sensibilizzare l’opinione pubblica sul sovraffollamento delle carceri e sulle problematiche ad esso collegate. Ma anche fornire delle valide soluzioni per la risoluzione del problema. E’ stato questo il tema dell’incontro svolto sabato 15 dicembre a Villa dei Papi di Benevento: l’iniziativa, organizzata dalla Camera Penale locale, segue l’altra manifestazione dello scorso 22 novembre quando gli avvocati proclamarono una giornata di astensione dalle udienze.

Il dibattito ha focalizzato l’attenzione anche sul penitenziario di Contrada Capodimonte, considerato un carcere ad alta sicurezza: nella struttura sannita, infatti, secondo quanto riferiscono i legali, la situazione appare migliore rispetto alle altre carceri della Campania.

La notizia trova conferma nelle parole dell’avvocato Monica Del Grosso, membro della Camera Penale di Benevento, che ha avuto modo di visitare personalmente l’istituto, constatando le buone condizioni di vita dei detenuti. Un problema da non sottovalutare e sul quale bisogna intervenire, spiega però la penalista, è invece il sovraffollamento nella sezione femminile, dove in spazi con una capienza di 20 posti, sono presenti 37 persone.

Tutt’altro discorso invece a Napoli, dove – spiega l’avvocato Carlo de Pascale – i numeri del Carcere di Poggioreale delineano uno scenario inquietante in merito alla condizione di vivibilità delle celle.

Da Raffaele Costanzo, avvocato del foro di santa Maria Capua Vetere e segretario del coordinamento distrettuale delle Camere Penali della Campania, arrivano le risposte al problema e soprattutto le richieste degli avvocati.

Secondo il professionista, infatti, sono innanzitutto fondamentali un maggior coinvolgimento e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e degli organi preposti.

Presente all’incontro anche l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, Luigi Scarinzi, che ha annunciato ai nostri microfoni un’importante iniziativa a favore del reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti sanniti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 3 settimane fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 settimane fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 2 ore fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 4 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 4 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content